Gli Arcani Minori dei Tarocchi sono un gruppo di carte utilizzate in cartomanzia a fianco degli Arcani Maggiori.
Rispetto a questi, il significato di queste carte, appunto, minori, non è “forte” e in grado di dare risposte come fanno gli Arcani Maggiori. Il loro scopo è quindi quello di fornire risposte più dettagliate, cercando di rispondere in modo più approfondito alla domanda posta.
In questa pagina ci occupiamo di uno dei quattro semi degli Arcani Minori: i Bastoni, un seme che simboleggia la semplicità: il bastone è un’arma alla portata di tutti, che può essere utilizzata sia per attaccare che per difendere.
Il significato generale di questo seme è legato alla forza, e all’elemento Fuoco. Corrispondono in generale al caldo, all’estate, al lavoro, e simboleggiano in generale l’intraprendenza, l’azione, la voglia di iniziare qualcosa di nuovo e i viaggi.
Di seguito cercheremo di comprendere il significato delle singole carte di questo seme, al dritto e al rovescio.
Asso di Bastoni
L’Asso di Bastoni rappresenta un singolo bastone, sulla carta rappresentato come una mano che sorregge un bastone. Indica in generale la nascita, l’inizio, ed è correlato nel particolare al lavoro e al piano professionale.
- Al dritto, l’Asso di Bastoni rappresenta l’iniziativa, l’inizio di un percorso, di un’impresa, di una nuova idea che deve essere portata avanti. Indica un buon auspicio per l’inizio dell’impresa.
- Al rovescio, l’Asso di Bastoni rappresenta invece esattamente il contrario, ovvero l’abbandono di un progetto iniziato, sia per scelta personale che per il suo fallimento, a causa spesso di una strada intrapresa che non era quella corretta.
Due di Bastoni
Il Due di Bastoni è una carta che mostra una serie di simboli. Oltre ai due bastoni, in una mano si vede una sfera di cristallo, e vengono rappresentate anche una rosa, una croce e un giglio. Rappresenta l’armonia o la rivalità, a seconda del verso.
- Al dritto, l’Asso di Bastoni rappresenta la collaborazione, l’unione, il superamento degli ostacoli, e in generale l’armonia. Questa unità può portare ad un successo in quello che è stato intrapreso.
- Al rovescio, la carta rappresenta invece la rivalità, o gli ostacoli che possono rendere difficile il completamento dei propri progetti. Può anche significare la necessità di accettare un compromesso non positivo.
Tre di Bastoni
Il Tre di Bastoni rappresenta un uomo, girato di spalle, in cima ad una scogliera. Il suo significato è in generale quello di ricerca di realizzazione e di perfezionamento.
- Al dritto, la carta mostra un desiderio di realizzazione, il porre solide basi sul terreno (i bastoni visti come un primo passo per la realizzazione di più grande), indica il voler raggiungere uno scopo pianificando bene la direzione da intraprendere.
- Al rovescio, il significato della carta è comunque positivo, ma va ad indicare il miglioramento di una situazione negativa presente nel momento della domanda. Può anche rappresentare una cessazione positiva di un’attività, come un pensionamento o un riposo meritato (e non forzato).
Quattro di Bastoni
Questa carta rappresenta quattro bastoni visti come “pilastri” di una costruzione, e collegati tra loro da una ghirlanda di fiori. E’ una carta stabile, equilibrata e indica la grazia.
- Al dritto, il Quattro di Bastoni indica un momento positivo per qualcosa che si vuole intraprendere, un momento favorevole per costruire qualcosa, per portare avanti un progetto sia sul piano professionale che su quello privato.
- Al rovescio, la carta non è comunque negativa, ed ha gli stessi significati del dritto con la differenza che indica un momento propizio alla costruzione, ma arrivando da un momento che è stato negativo.
Cinque di Bastoni
Il Cinque di Bastoni è una carta caratterizzata da dinamismo, con la rappresentazione di cinque uomini che tengono in mano cinque bastoni, facendo qualcosa che non è ben definito; il significato varia quindi molto dal dritto al rovescio.
- A dritto, la carta indica l’entusiasmo, la voglia di iniziare qualcosa di nuovo, la fortuna: i bastoni vengono quindi utilizzati per costruire, con armonia tra le persone.
- Al rovescio, invece, i bastoni vengono utilizzati come armi, con scopi negativi, e questo porta a conflitti, aggressività, dubbi, collera, discussioni che non hanno una reale utilità. Può rappresentare anche i conflitti interiori, rivolti verso sé stessi.
Sei di Bastoni
Questa carta rappresenta un cavaliere che tiene in mano un bastone con una ghirlanda, con a fianco altre persone con in mano, a loro volta, i bastoni. Rappresenta la bellezza e la magnificenza.
- Al dritto, è uno dei significati più positivi delle carte di Bastoni: indica la realizzazione di qualcosa che stiamo portando avanti da tempo, indica la bellezza, il miglioramento di una situazione già positiva che stiamo vivendo.
- Al rovescio, la carta segnala buone notizie in arrivo, ma che non arriveranno subito: ci vorrà del tempo per realizzare gli stessi progetti che abbiamo iniziato e che avranno comunque un buon finale.
Sette di Bastoni
Il Sette rappresenta un uomo che tiene in mano un bastone, con davanti una serie di bastoni che arrivano dal basso, da un punto esterno alla rappresentazione. Rappresenta la realizzazione del proprio lavoro.
- Al dritto, la carta rappresenta la realizzazione nel modo migliore possibile, il compimento di qualcosa che abbiamo iniziato, un obiettivo raggiunto, con particolare riferimento a ciò che è stato raggiunto per mezzo del lavoro.
- Al rovescio, l’indicazione non è comunque negativa, ma alla realizzazione si aggiungono i dubbi, le domande, e l’incertezza sul fatto che ciò che è stato realizzato sia davvero positivo. Non è un’accezione negativa ma, più correttamente, una carta che invita a riflettere.
Otto di Bastoni
L’Otto di Bastoni ha una delle rappresentazioni più semplici per questo seme: rappresenta otto bastoni su un fondo non ben definito, un paesaggio naturale. Indica la ricompensa che si ha dopo il duro lavoro.
- Al dritto, la carta indica il riposo, il godersi le ricompense che abbiamo realizzato dopo qualcosa per cui abbiamo lavorato. Può indicare un viaggio, dei soldi, un regalo, una soddisfazione personale.
- Al rovescio, la carta indica invece un successo che però viene “minato” da una disarmonia, un litigio, qualcosa che non viene goduto a pieno a causa di problemi di vario tipo.
Nove di Bastoni
Il Nove di Bastoni rappresenta una serie di nove bastoni tutti conficcati nel terreno come per costruire una staccionata, con in primo piano la persona che ha appena finito di posizionarli. Indica il successo dopo un lavoro duro e molto lungo.
- Al dritto, la carta indica la necessità di un lungo lavoro, di tanto impegno, che porterà tuttavia al successo che abbiamo atteso a lungo; può indicare un percorso di istruzione.
- Al rovescio, la carta indica comunque un lungo percorso, che tuttavia viene costellato di difficoltà che tendono a rendere ancora più lungo e difficile da raggiungere il proprio obiettivo. Possono essere difficoltà tecniche ma anche di salute, ambito con cui la carta risulta particolarmente correlata.
Dieci di Bastoni
Il Dieci di Bastoni mostra un uomo nell’atto di tenere in mano, appunto, dieci bastoni, per trasportarli. Sono tutti intrecciati, e rappresentano la fatica del trasportare il loro peso.
- Al dritto, la fatica ha però un lieto fine, e il duro lavoro viene ricompensato da ricompense commisurate alla fatica che abbiamo impiegato; indica quindi, come altre carte di bastoni, il successo professionale.
- Al rovescio, invece, indica una carta pesante, nella quale i bastoni rappresentano una zavorra, un peso difficile da trasportare e che sono d’intralcio nella realizzazione dei propri progetti.
Fante di Bastoni
Questa carta indica un fante, uno straniero, nell’atto di tenere in mano un bastone in un paesaggio naturale. Il fondo rappresenta un ambiente naturale, e spesso mostra ambientazioni esotiche: rappresenta il viaggio.
- Al dritto, la carta fa riferimento al viaggio, sia in senso fisico che in senso psicologico, rappresentando il passaggio dalla gioventù all’età adulta. Indica generalmente una persona, straniera, giovane o che ha a che fare con il movimento, molto dinamica.
- Al rovescio, la carta fa riferimento invece a notizie in arrivo, che non sono positive: indica un annuncio spiacevole, un viaggio che inizia per motivi negativi oppure l’interruzione di un movimento che avevamo precedentemente iniziato.
Il Cavaliere di Bastoni
Il Cavaliere di Bastoni mostra un cavaliere, con in mano un bastone, nell’atto di cavalcare un cavallo in movimento o, in alcune raffigurazioni, in rampata. Rappresenta il movimento improvviso, il cambiamento.
- Al dritto, la carta indica una rottura con il passato per una decisione presa personalmente, felice, che migliora in positivo una situazione, l’inizio di un nuovo progetto. Indica intraprendenza, curiosità e anche coraggio.
- Al rovescio, indica invece un movimento in negativo, una brutta notizia, un progetto sfumato o interrotto bruscamente per motivi che non dipendono da noi, un viaggio o un progetto che viene rimandato.
La Regina di Bastoni
La Regina di Bastoni mostra una regina, seduta su un trono, che sorregge un bastone come uno scettro, simbolo di potere. E’ una carta rassicurante, che indica l’amore materno e la saggezza nella gestione, generalmente, dei problemi professionali.
- Al dritto, la regina indica il buon consiglio per le esperienze e per compiere le scelte giuste; indica un personaggio femminile con queste caratteristiche che può essere una moglie, una madre, un’amica fidata, e i suoi consigli ci saranno utili per svolgere in positivo i nostri progetti.
- Al rovescio, si ha una figura femminile che però non è riuscita a realizzare i propri progetti, e tende quindi ad approcciarsi con invidia e con rancore agli altri. Può indicare delle difficoltà sul lavoro, o l’incapacità di uscire da situazioni difficoltose.
Il Re di Bastoni
Il Re di Bastoni rappresenta un Re, seduto sul proprio trono, che tiene in mano un bastone. E’ una figura che dona giustizia, è buona ed è onesta, e rappresenta la saggezza.
- Al dritto, la carta indica un personaggio che pone la propria esperienza al servizio degli altri. Può rappresentare il marito, un padre, una persona maschile a cui siamo molto legati, disponibile ad aiutare il prossimo.
- Al rovescio, la saggezza non rispecchia quanto visto al dritto, perché il Re utilizza il suo potere con superbia e con disprezzo verso gli altri. Rappresenta quindi sempre una figura maschile, che tuttavia non ci sarà d’aiuto nei nostri problemi, perché ci utilizza solamente per i propri scopi, oppure non è in grado di consigliarci a dovere.