La Papessa (o Sacerdotessa): Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La carta “La Papessa” è la seconda degli arcani maggiori dei tarocchi. E’ nota anche col nome di: Sacerdotessa, Giunone, La Sposa Divina o la Sacerdotessa di Iside.

carta della papessa

E’ il simbolo della fede, una delle virtù teologali della religione cattolica, ed è rappresentata come una sacerdotessa, o una monaca, che indossa un copricapo, a sedere su un trono, con una lunga veste che le ricopre tutto il corpo e un mantello.

La lunga veste simboleggia la conoscenza della papessa, che lei ha già, e non ha bisogno di leggere; in alcune raffigurazioni si vede infatti con un libro in mano che, tuttavia, rimane sempre chiuso, perché il sapere trasmesso agli altri è limitata.

Considerando l’epoca di nascita dei tarocchi, la presenza di questa carta sta ad indicare la ricerca della conoscenza al femminile, la veggenza, la ricerca del segreto e del futuro; i colori della carta si ispirano a divinità antiche che simboleggiavano la conoscenza, come la dea egiziana Iside.

I saperi della carta La Papessa sono per lo più iniziatici, quindi sono proibiti alla maggior parte delle persone e riservati solamente a pochi.

Significati positivi della carta “La Papessa”

Il significato positivo della carta quando esce dritta e non a rovescio indica un beneficio, una saggezza e una completezza non sul piano materiale ma su quello spirituale, sfociando nella ricerca dell’io interiore.

Questa carta rappresenta la contemplazione, l’interpretazione divinatoria, il profondo processo di trasformazione e il silenzio che una persona più attraversare.

Rappresenta anche una figura femminile che non si abbassa alla superiorità della figura maschile, mantenendo gelosamente una conoscenza segreta, preclusa. Non si sottopone ad alcun comportamento di inferiorità, ma anzi cerca di procedere decisa nelle proprie scelte, in modo consapevole, cerca di svelare i misteri e trovare le soluzioni.

Inoltre procede con costanza nelle opere intraprese, cercando di portarle al meglio delle proprie possibilità.

Riguardo al processo di conoscenza interiore, simboleggia la pazienza, la costanza, l’armonia, la ricerca di un miglioramento costante e continuo, la riflessione; indica l’oggettività nel prendere le decisioni e la ricerca della conoscenza, della saggezza.

La carta invita a contenere le emozioni e l’impulsività, spingendo a sostituirle con la calma, con la riflessione; le decisioni affrettate devono essere rifuggite, e se c’è una decisione da prendere il processo deve essere lento, ponderato. Anche decisioni impulsive, magari legate a cambiamenti improvvisi, dovrebbero essere rimandate e valutate meglio prima di procedere, cercando di capire con oggettività quali possono essere le conseguenze positive e quali negative.

Inoltre, importante è il recuperare il rapporto con sé stessi: passare dei momenti da soli per riflettere, per capire in che direzione andare della nostra vita, dialogando con noi stessi più che con gli altri, cercare di capire quali sono i nostri desideri, i nostri sogni, le nostre passioni, cercando di recuperarle e di dedicare più tempo ad esse.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: si prospetta un rapporto di coppia sano e prolungato, oppure quello già al momento presente è destinato a continuare in serenità. Può indicare un matrimonio o dei figli in arrivo.
  • Lavoro e denaro: Indica la necessità di riflettere bene sulle proprie scelte, sia quelle finanziarie che quelle lavorative.
  • Salute: Indica la necessità di riflessione, di pensiero spostato sul piano psicologico che su quello della salute fisica. Cercare di alleviare lo stress, di migliorare la nostra condizione di vita generale.
  • Persone: la Papessa indica una presenza femminile che fornisce buoni consigli, validi e utili; può essere la donna che ci sta accanto, se si è uomini, oppure un’amica, nel caso di una donna, o anche una madre o una sorella. In alcuni casi, una figura religiosa.

Significati negativi della carta “La Papessa”

I significati negativi della Papessa riguardano i risvolti negativi della riservatezza e del silenzio.

Essere riservati non permette di creare relazioni, essere silenziosi non permette di stringere legami, di risolvere problemi, di migliorare la propria situazione generale.

Un altro importante significato è il rifiuto della conoscenza, che non permette di migliorare la nostra situazione, la paura di approfondire un rapporto, la difficoltà nel cercare di aprirei nuove strade o intraprendere nuovi percorsi.

Rappresenta il silenzio di chiusura verso il mondo esterno, la mancanza di curiosità, le situazioni che vanno avanti solo per inerzia, senza che noi facciamo alcun tipo di intervento attivo. Dal punto di vista delle relazioni, può significare un rapporto che va avanti senza amore, senza voglia di crescere, senza che nessuno faccia il primo passo per migliorare la situazione della relazione (oppure per romperla). Dal punto di vista lavorativo, indica un progetto che stenta a decollare, o più semplicemente che avrebbe bisogno di un nostro intervento attivo che, tuttavia, tarda ad arrivare.

In generale, l’indicazione è quella di approfondire la mancanza di una comunicazione, di un dialogo, con le persone che ci circondano: solo parlando dei problemi, degli ostacoli, delle costrizioni, ci è possibile superarle, mentre quello che stiamo facendo è rimanere in difesa, lontani da tutto e da tutti, un’atteggiamento sbagliato che può portare a conseguenze negative sul nostro futuro, in tutti gli ambiti.

Un ultimo significato è la paura di affrontare l’ignoto e lo sconosciuto, una paura che deve essere superata se vogliamo uscire dalla situazione che ci attanaglia. L’ignoto non deve essere visto come elemento di paura, ma come un’opportunità di accrescere la nostra conoscenza, di aumentare le nostre vedute, di scoprire strade che non avevamo considerato.

  • Amore: Un rapporto che si protrae da troppo tempo senza un intervento deciso da parte nostra per far cambiare rapidamente direzione. Può anche indicare una situazione di solitudine che non riusciamo a risolvere a causa della mancanza di un nostro intervento, di un’azione decisa.
  • Lavoro e denaro: un progetto fermo, che non decolla, oppure una situazione lavorativa ed economica in stallo, a causa della nostra negligenza.
  • Salute: sul piano psicologico, in generale indica la mancanza di comunicazione, che porta all’isolamento e alla carenza di rapporti sociali verso le altre persone. Questo può sfociare anche in problemi di salute che dal piano fisico si spostano su quello psicologico.
  • Persone: rapportata alle persone, indica in generale l’invidia, le persone che fanno qualcosa per mettere in cattiva luce noi, magari comportandosi da false amiche, che però non rivelano i propri segreti.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.