Il Carro degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La settima carta dei Tarocchi corrisponde a quella del Carro. Scopriamo tutti i suoi significati e come interpretare i suoi simboli.

il carro arcani maggiori

È il carro della vittoria e della regalità, il veicolo cubico, ancora legato alla realizzazione materiale, sul quale il condottiero trionfante percorre il mondo. Impugnando lo scettro del comando, attraverso il quale capta le energie del cosmo, guida con sicurezza il cocchio, trainato da due cavalli. Punta diritto alla meta, concretamente determinato a non lasciarsi tentare da promettenti deviazioni e a non smarrirsi in un misticismo sterile, fine a se stesso. Il trionfatore ricalca alla perfezione il temperamento del guerriero romano, cui era dedicato il carro trionfale.

Si tratta, dunque, di un costume storicamente attestato sia in epoca repubblicana che imperiale, quando era d’uso gratificare i condottieri vittoriosi con un giro onorifico intorno al Campidoglio e nelle strade adiacenti, in segno di riconoscimento pubblico al valore militare. Il personaggio raffigurato dall’arcano n. 7 manifesta tutta la sicurezza di chi ha combattuto e vinto superando ostacoli quasi insormontabili.

Incoronato come un imperatore, segno di chi esercita a ragione un potere, indossa una corazza rossa, colore della lotta e dell’azione, che lo salvaguarda dalle tentazioni materiali, ovvero le colonne verdi e gialle a sostegno del baldacchino. A questa fa da contrappeso l’azzurro della clamide, che rimanda alla componente intellettuale e spirituale del personaggio. Nello stesso senso agiscono le due spalline gialle, simili a mezze lune, rappresentazione del mondo sublunare: le emozioni, gli istinti sui quali ha ottenuto il dominio.

A comprovarlo sembra intervenire anche il disegno formato dall’allacciatura del corpetto, che ricorda la squadra massonica, significatrice dell’ordine universale: è questo il segnale delle vere intenzioni del trionfatore. Nonostante l’apparenza bellicosa e dominatrice, infatti, non è al potere materiale che aspira, quanto, piuttosto, al perfezionamento morale: conciliazione e sintesi del corpo, dell’anima e dello spirito, simboleggiati dalle tre gemme sulla corona, come stelle sul capo. Non a caso si tratta proprio del settimo arcano del mazzo.

Il sette, infatti, è il numero del compimento, dell’interezza di una serie: sette sono, non casualmente, i giorni della settimana in cui Jahvè portò a termine la creazione, sette le virtù, sette i vizi capitali. E sette anche le note musicali, i colori dell’arcobaleno, i pianeti noti all’astrologia antica, prima della scoperta di Urano, avvenuta solo alla fine del XVIII secolo.

Ma, continuando a pensare in termini di trionfo e di compimento, ecco emergere una nuova allegoria: il trionfatore altro non è che una personificazione del Sole e il carro il cocchio con il quale l’astro – nelle varie culture: Osiride, Surya, Helios – solca ogni giorno il cielo, dall’alba al tramonto. Chi infatti è più vittorioso del Sole che lotta e annienta ogni nuovo giorno i demoni del buio? E chi più di lui sintetizza il compimento, se è proprio grazie al suo cammino che gli anni e i secoli terminano il loro corso? Oltre al numero sette, anche il tre, emblema di perfezione, gioca un ruolo fondamentale nella carta. Infatti, l’immagine, il re più i due cavalli, suggerisce l’idea del triangolo. Ma ecco che il tre, sommato al quattro (le colonne che sostengono il baldacchino), dà nuovamente come risultato sette, il numero magico per eccellenza. Il Carro degli Arcani Maggiori è analogicamente collegato a Netzah, la sephirah del trionfo e della vittoria, nonché alla lettera zayin dell’alfabeto ebraico.

I SIGNIFICATI POSITIVI

Trattandosi di un arcano di trionfo, almeno quando compare diritto, imprime all’universo dei Tarocchi una spinta positiva. Maturato attraverso le scelte e le prove, il consultante sperimenta una nuova condizione di consapevolezza, stabilità emotiva, fiducia in se stesso, autocontrollo. Una nuova fase, attiva ed energica dell’esistenza, dunque, arricchita da progetti, conquiste, riuscita ottenuta grazie alle proprie capacità direttive e alla facoltà di persuadere facilmente eventuali collaboratori e subordinati.

Moltissime e tutte entusiasmanti sono le promesse della carta diritta: trionfo sulle difficoltà, superamento di un periodo di incertezza, riconoscimenti, supremazia sui rivali, progresso, fortuna. La situazione presente, dinamica e in via di evoluzione, sia in senso materiale che morale, richiede decisione e fermezza.

Il consultante sta affrontando con coraggio le proprie mete, che vive entusiasticamente come sfide contro se stesso. Carta di espansione e di massima indipendenza, non esclude tuttavia qualche rischio, soprattutto quando la lotta per un giusto ideale è condotta a ogni costo, senza tenere conto delle reali condizioni esterne, con un certo gusto per il rischio e l’azzardo. Non mancheranno tuttavia gli aiuti insperati, protezioni, appoggi: un periodo di lotta e di esperienza, spesso solitaria, estremamente fecondo.

In amore: La situazione affettiva evolve in favore del consultante. Il momento è propizio per cominciare a costruirsi un’esistenza a due, per il matrimonio, per una riconciliazione. Nella coppia sussiste un affetto tenero e sicuro nonostante un pizzico di prepotenza insita nel partner. Novità entusiasmanti e avventure pepate per chi è ancora alla ricerca dell’anima gemella.

Lavoro e denaro: Una situazione professionale o sociale invidiabile. Successi, avanzamenti di carriera, ambizioni realizzate grazie alla grinta e al potere decisionale del consultante. Spostamenti, arrivi, viaggi fortunati a scopo professionale o scolastico. Studi che proseguono bene, con particolare riferimento agli esami universitari di filosofia, lingue, storia delle religioni. Coronamento della carriera scolastica, diploma, laurea. Occasioni favorevoli, colloqui di lavoro, corsi e stage da non lasciarsi sfuggire. Successi per gli sportivi, in particolare per chi pratica agonismo a livello professionale. Transazioni commerciali favorevoli, affari ben conclusi, associazioni fruttuose, espansione di imprese, contratti importanti. Particolarmente favorite le attività di import-export, le spedizioni, la navigazione.

Salute: È sempre indice di una salute di ferro, nel pieno della vitalità e dell’equilibrio. Forma perfetta, longevità, superamento di qualsiasi problema fisico. Preziosi alleati da non sottovalutare sono lo sport e il buon umore, che influenzano positivamente anche il fisico.

Persone: Uno straniero particolarmente benevolo nei confronti del consultante, un ambasciatore, un console, una personalità politica, un viaggiatore, uno sportivo, un esploratore, un militare, un predicatore, un religioso, un insegnante, un traduttore, un avvocato. Si tratta in ogni caso di una persona, più di frequente di sesso maschile e di età compresa fra i quaranta e i sessant’anni, molto sicura di sé, combattiva e idealista, dotata di talento, iniziativa e con buone possibilità di successo. Pertanto, può riferirsi al capo, a un padrone o, comunque, a un individuo che gode di una situazione sociale privilegiata, ma anche a un fratello maggiore, a un amico, al partner, al socio affidabile.

I SIGNIFICATI NEGATIVI

Una carta così forte e dinamica non può che invertire o esasperare, se capovolta, tutti i suoi buoni auspici. La lotta permane sempre in primo piano, ma, mentre se la carta è diritta è sicuramente coronata da successo, se la carta è capovolta può avere esito incerto oppure implicare un grande dispendio energetico. Quando poi le carte vicine peggiorano con la loro negatività la situazione, la vittoria si tramuta in sconfitta, il successo in un progetto fallimentare e la strada percorsa a testa alta dal trionfatore si rivela una strada infida e pericolosa.

Nei casi migliori, senza arrivare all’insuccesso, può trattarsi di un momento di stasi o, talvolta, a causa della perdita di controllo, di una poco onorevole fuga dalle responsabilità. Quello che più di tutto crea problemi è la fiducia in se stessi, carente o eccessiva che conduce, nel primo caso, all’inconcludenza, alla debolezza, alla mancanza di coraggio e di chiarezza, fino ai limiti della confusione e del panico, nel secondo all’arroganza, all’ambizione sfrenata, all’uso di mezzi poco puliti pur di arrivare a ogni costo. Il consultante, mancando completamente di diplomazia e di tatto, non difende le proprie posizioni se non in maniera disordinata e spesso offensiva.

Tende, quindi, a sottovalutare le difficoltà e, soprattutto, i diritti altrui, comportandosi da dittatore, con crisi di collera, rigidità, litigi, ingiuste vendette, o, peggio, da parassita, da opportunista, pigro, limitato, disorganizzato, confuso e del tutto incapace di adeguarsi alla realtà e ai doveri, che anzi cerca di sfuggire eternamente. Da non escludere la presenza di ostacoli esterni e difficilmente sormontabili, contro i quali la volontà del consultante cozza invano, o la perdita di qualcosa che teneva già in pugno; un aiuto promesso potrà venire improvvisamente a mancare. È spesso la carta del cattivo governo, ingiusto e dittatoriale contro il quale è doveroso ribellarsi. Agitazioni sindacali, conflitti, querele.

In amore: Segnala sempre una situazione di grossa insoddisfazione all’interno del rapporto, che può sfociare in una rottura. Responsabile ne è quasi sempre il temperamento troppo forte del consultante o del partner, causa di litigi, infelicità affettiva, rancori, vere e proprie fughe in avventure extraconiugali.

Lavoro e denaro: Grossi guai professionali dovuti a errori o all’atteggiamento troppo bellicoso del consultante. Conflitti e invidie fra colleghi, intolleranza nei confronti delle direttive di superiori. Un viaggio di lavoro rischia di essere rinviato o di trasformarsi in un fiasco a causa di ritardi o incidenti. Tuttavia l’arcano non è sempre così distruttivo: in compagnia di carte positive, rispecchia semplicemente i timori del consultante riguardo a un colloquio, a un esame, a un viaggio o a un posto direttivo per cui non si ritiene all’altezza. Anche in questo caso il problema numero uno rimane sempre la sproporzione, in difetto o in eccesso. Segnala infatti grosse perdite commerciali, investimenti inadeguati alle proprie possibilità, debiti insoluti.

Salute: Squilibrio, stanchezza, dispendio energetico superiore alle proprie possibilità, rischio di ferite, emorragie, incidenti, interventi chirurgici. I problemi riguardano le anche, le cosce, il fegato, il pancreas e spesso sono da imputare all’alimentazione squilibrata del consultante.

Persone: Un uomo che tende a ostacolare, aggressivo, oppressivo, tirannico. In presenza di carte deboli un individuo frustrato, debole, represso.

Gli Amanti degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

L’Arcano Maggiore n. 6 corrisponde alla carta degli Amanti. Viene chiamata anche la carta dell’Amore o degli Innamorati. Andiamo a scoprirne tutti i suoi significati.

amanti amore arcani maggiori tarocchi

Gli Amanti nei Tarocchi

Questo Arcano si ispira chiaramente a una scena mitologica: il giovane Ercole che, compiuta l’educazione presso il centauro Chirone, si trova di fronte a una scelta sicuramente determinante per la sua futura esistenza.

Gli appaiono quindi due giovani donne, rappresentanti una il rigore e l’altra la cedevolezza, che gli promettono strade e vantaggi diversi: il bene e il male, la virtù e il vizio.

Come l’eroe greco, anche il giovane raffigurato in piedi fra le due donne, esita con fare indeciso davanti all’austera signora, vestita dimessamente, che promette soddisfazioni esclusivamente morali e alla seducente dispensatrice di piacere.

Il suo abito dalle tinte molto vivaci e complementari, di colore rosso e verde, giallo e blu, ricorda, infatti, la sua natura ancora troppo umana, influenzabile, che lo rende assolutamente incerto di fronte alla scelta che gli si pone davanti.

La Regina, virtuosa della morale, contrassegnata dalla corona, veste, come la Papessa guardiana del Tempio, in rosso e celeste; la baccante dai capelli sciolti indossa sotto il mantello una veste verde e gialla, le tinte della materia e dell’aspetto edonistico della vita.

Non a caso il verde è il colore attribuito dal simbolismo astrologico a Venere, la dea del piacere e della seduzione, mentre il giallo rimanda al denaro, ma anche alla gelosia e all’invidia che troppo spesso accompagnano la ricchezza.

Nella figura dell’innamorato si cela l’iniziato che ha concluso il periodo di apprendistato ed è pronto a entrare nel gruppo come pari; a patto che superi l’esame finale.

L’arco e la freccia che il piccolo Cupido dal cielo è pronto a scoccare, lo mettono subito in relazione con il segno del Sagittario e con la sephirah Tiphereth, l’energia divina della bellezza, dell’amore e dell’attrazione e della completezza che corrisponde alla lettera waw dell’alfabeto ebraico (in pratica è molto simile ad una Y).

I significati positivi

La carta della scelta, dell’esitazione di fronte a un bivio diviene, anche nel gioco, emblema di una situazione fluida, ancora da determinare. Il consultante si trova di fronte a una decisione importante, dal cui esito può dipendere tutta la sua esistenza futura o, almeno, un settore molto significativo di essa.

Se l’Innamorato compare diritto o abbinato a lame fortemente positive, significa che si tratterà di una scelta libera, da compiere in tutta calma e senza pressioni esterne; una scelta che, in ogni caso, si rivelerà vincente.

Quando, invece, le carte vicine appaiono problematiche, essa ti chiederà una certa cautela; a meno che non ci si affidi al sesto senso, alle irrinunciabili doti intuitive cui la carta fa sempre riferimento.

Nel suo significato venusiano di bellezza, armonia e affinità, può segnalare la tensione creativa che precede ogni opera d’arte o uno stato di particolare fecondità fisica e spirituale. Tuttavia, nonostante la didascalia, l’Innamorato, più che una carta d’amore, eccettuate particolari condizioni in cui le lame vicine lo confermano, è una carta d’attesa, di scelta affettiva, di rapporti, quindi, ancora in formazione, privi di implicazioni erotiche.

Indica spesso un carattere altruista, molto attento ai problemi di amici e conoscenti, onesto, modesto, sincero, fiducioso. Non mancherà qualche conflitto, legato alla reale necessità di sottoporsi a una prova, vissuta tuttavia con serietà e grande senso di responsabilità. Aspirazioni, desideri esauditi, giovinezza, felicità assicurata.

In amore: Incontro con l’anima gemella, inizio di una relazione importante e definitiva, destinata a sfociare nella convivenza o nel matrimonio.

Il consultante sta vivendo una fase di innamoramento o, almeno, di infatuazione, contrassegnata da scelte e progetti che coinvolgono un’altra persona. Ma può anche trattarsi di una decisione tanto difficile quanto necessaria a mettere fine a uno stato di disordine sentimentale, a un dilemma, a una scelta fra due o più persone ugualmente simpatiche e affascinanti.

L’arcano ricorda al consultante la necessità di rinnovare quotidianamente l’impegno affettivo preso, di non trascurare la persona amata, affinché l’unione possa mantenersi solida e armoniosa nel tempo. Dedizione, fedeltà, sentimenti ricambiati, amore, amicizia, solidarietà.

Vicinanza di una persona cara, interesse per i problemi di un amico o di un parente. Matrimonio o fidanzamento in vista: non rimane che fissare la data.

Lavoro e denaro: Arte, fantasia, buone idee da mettere in pratica. Un esame o un concorso da sostenere con ottime possibilità di riuscita e di successo.

L’ambiente professionale o scolastico, cordiale e armonioso, potrà sostenere il consultante in un momento difficile. Si prospettano viaggi di lavoro, ottimi raccolti agricoli. Necessità di cercare alleanze utili sul piano commerciale. Una scelta di investimento che darà frutto in futuro Consigliati gli acquisti immobiliari e le proprietà terriere.

Salute: Equilibrio psicofisico ristabilito grazie alla vicinanza di persone care; la dieta, soprattutto se vegetariana o macrobiotica, potrà contribuire in larga parte alla guarigione. Fertilità, funzioni riproduttive in piena attività. Sistema cardiocircolatorio perfettamente efficiente.

Persone: Una persona volubile, indecisa ma, in fondo, buona e generosa, un artista, un collezionista d’arte, creativo e originale. Può indicare il consultante stesso durante la fase della “cotta” oppure un giovane innamorato di età inferiore ai trent’anni, un amico, un parente.

Sul piano professionale si riferisce a un ragioniere, un geometra, un architetto, un ingegnere, un medico, un farmacista, un chimico, un infermiere, un’impiegata, un funzionario, un tecnico, un meccanico. Bambini, animali domestici.

I significati negativi

Quando l’arcano si presenta capovolto, il dubbio del giovane Ercole si trasforma in una scelta lacerante, non priva di contraddizioni e ripensamenti.

La cortigiana raffigurata sulla carta sembra, infatti, avere la meglio sulla virtù, persuadendo il consultante a percorrere la via sbagliata, costellata di facili tentazioni ma, in realtà, priva di sbocchi.

Calunnie, insinuazioni, inganni, appesantiscono l’ambiente in cui vive e opera, rendendogli tutto più difficile. Lama di dualismo e di conflitto, l’Innamorato capovolto può segnalare un incontro pericoloso, turbamenti, desideri inappagati, promesse non mantenute.

Dubbi, esitazioni, incertezze e un’eccessiva instabilità emotiva portano a rimandare all’infinito una soluzione necessaria, perché tutta la libertà d’azione preconizzata dall’arcano diritto diviene qui sottomissione alla necessità e dipendenza dai fattori esterni.

Privato della sua dimensione spirituale, il sentimento diventa stucchevole, esclusivamente orientato all’appagamento fisico. La situazione vissuta dal consultante permane fluida e insoddisfacente, tanto da rivelarsi la causa di vere e proprie crisi di abbattimento, mancanza di entusiasmo, pessimismo esasperato.

Ostacoli, interferenze indesiderate, disordine, prove fallite o rinviate, esperienze da ripetere, opere incompiute e ancora lontane dalla conclusione.

In amore: Un amore colpevole, tradimenti, sesso fine a se stesso, una decisione errata rischiano di incrinare un rapporto armonioso. I sentimenti risultano carenti o male espressi, viziati da una buona dose di egoismo, di disinteresse e di aridità.

L’affettività del consultante viene messa a dura prova da un partner poco coinvolto oppure un po stanco. Dubbi, gelosie, intesa poco armonica, poco equilibrata e conflittuale, con la sola eccezione, forse, del piano erotico.

Lavoro e denaro: Una società rischia di essere rovinata da fattori esterni, progetti avventati, collaboratori di cui è meglio non fidarsi. Bocciatura, esame fallito o rinviato a settembre.

Una grossa delusione in campo artistico, opere non accettate o stroncate dalla critica. Una proposta da vagliare con cautela, inganni, affari in sospeso.

Salute: Depressione, esaurimento, pericolo di malattia o di incidente. Il consultante è afflitto da tanti piccoli malanni che agiscono negativamente sul sistema nervoso e sull’umore. Sterilità, problemi al ventre, all’intestino, alle orecchie, ai reni e all’apparato genitale.

Persone: Una persona inaffidabile, doppia, falsa. Un partner coinvolto solo superficialmente, interessato esclusivamente all’aspetto sessuale del rapporto.

L’Eremita degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La carta dell’Eremita è la numero 9 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. E’ conosciuta anche col nome de: il Vecchio, il Vegliardo, il Saggio, il Diogene e l’Osservatore.

eremita arcani maggiori tarocchi

L’Eremita non è altro che il vecchio saggio che fonda l’avvenire sulla conoscenza del passato, procedendo a passi lenti e prudenti, in assoluta solitudine. Egli si appoggia ad un bastone, col quale capta le energie istintive dell’universo, che sa di dover sottomettere e controllare perché non diventino distruttive.

Come insegnano lo yoga e le altre discipline orientali, è consapevole che non si può assolutamente penetrare il mistero fino a che non si è imparato a dominare la mente addestrandola in solitudine con la concentrazione e la meditazione. La mano destra tiene sollevata una lanterna che gli illumina il cammino ma che egli stesso vela parzialmente con un lembo del proprio mantello per non ferire gli occhi del passante, non avvezzi alla luce del sapere.

Ma si tratta di un sapere sul quale non si fa illusioni, perché lo riconosce infinitesimale in confronto a ciò che deve ancora imparare. Non per nulla la sua grande dote è la modestia: è la coscienza che il proprio sapere, confrontato all’entità della scienza, è ancora nulla. Così, rinunciando alle orgogliose ambizioni intellettuali, si limita umilmente a raccogliere le nozioni indispensabili al suo viaggio su questa terra. Il mantello bicolore, rosso-bruno come la terra, all’esterno, e azzurro come l’aria, all’interno, è indossato su un abito più ricco, con un’evidente allusione alla priorità del cuore e del sapere iniziatico, che non si palesa al primo arrivato, rispetto alla ricchezza materiale.

Nelle raffigurazioni più antiche la lanterna era sostituita dalla clessidra, emblema del tempo e quindi del dio Saturno, ovvero la vecchiaia, la solitudine, il silenzio, l’inverno gravido dei frutti futuri e non ancora manifesti. Non a caso l’Eremita fugge il contatto altrui, vive in comunanza con l’ideale, operando segretamente nell’invisibile con un lavoro di lenta, impercettibile gestazione. È collegato alla sephirah Yesod, il fondamento, la potenzialità condensata del seme, il demiurgo, signore della virtualità. Corrisponde al numero nove, ovvero tre volte tre, la perfezione elevata a potenza e alla lettera tet dell’alfabeto ebraico.

I SIGNIFICATI POSITIVI

Arcano di movimento, benché si tratti di un movimento lento, si riferisce a tutto ciò che è destinato a un’evoluzione poco manifesta ma profonda, segreta, come la gestazione invernale del seme nella terra. Rappresenta, quindi, il solido, il concreto, il tempo, giudice supremo di tutte le cose, il rispetto per il passato e per la tradizione. Sulle orme lente e sicure del monaco, alla ricerca di se stesso e della via dello spirito, simboleggia la prudenza, la discrezione, la riservatezza, la moderazione, la pazienza, la costanza, il senso del dovere, tutte doti meravigliose anche se non brillanti.

È, dunque, l’arcano della saggezza, del discernimento, della concentrazione, della serenità, della metodica ricerca della verità: una giusta ambizione, soprattutto se rivolta ai piani della conoscenza esoterica, l’ascesi, il silenzio. Quando nel gioco esce questa carta, probabilmente la situazione esistenziale del consultante non è entusiasmante. Si sente stanco, demotivato, provato dagli ostacoli, ma le forze sottili, che sono dalla sua parte, lo invitano a resistere e a non abbandonare l’opera iniziata. La condizione ideale è l’isolamento, un momento di solitudine e di ripiegamento su se stesso, magari suggerito da una delusione subita: meglio coltivare la fede in sé, piuttosto che negli altri.

La figura dell’Eremita diritto è sempre positiva; assicura buoni consigli, parole sagge e sincere, chiarimenti preziosi per il consultante, segreti svelati a chi ne è degno. Grazie a una protezione invisibile, ogni tentativo malvagio a danno del consultante sarà sventato. Tutte le iniziative avranno sviluppo lento ma esito positivo, perché la via intrapresa è senz’altro quella giusta. Nulla da temere, quindi, da una temporanea battuta d’arresto, comunque gravida di futuri mutamenti. Ottime capacità latenti, fecondità spirituale, doti extrasensoriali e telepatiche.

In amore: Un amore puro, profondo e disinteressato, ma fondato più sulla comunanza spirituale che sull’intesa erotica. Il rapporto è solido e destinato a durare nel tempo.Da non escludere un periodo di solitudine temporanea, utile a veder chiaro in se stessi circa le proprie intenzioni verso il partner. La scelta che si sta per compiere durerà per sempre e va meditata con cura.

Lavoro e denaro: I risultati, non immediati ma positivi, invitano a perseverare sia nello studio che nel lavoro, senza peraltro avanzare richieste azzardate. Ricerche, compilazioni, opere a lunga scadenza, studi matematici o archeologici, interessi profondi da sviluppare riguardo alla politica, la medicina, la biologia, la filosofia. Un momento di economia e di frugalità necessaria in vista del futuro. Investimenti sicuri e ben meditati, risparmi, incasso della liquidazione o degli arretrati della pensione. Consigliato l’acquisto di titoli di stato, azioni minerarie, terreni, immobili da ristrutturare.

Salute: Sebbene le energie psicofisiche non siano al massimo, corpo e mente permangono in equilibrio. Evitare di abusare delle proprie forze e aiutarsi, per quanto possibile, con le medicine alternative. Longevità assicurata.

Persone: L’Eremita raffigura sempre una persona anziana, o almeno spiritualmente matura, in grado di risolvere un grosso problema del consultante. Può trattarsi di un maestro spirituale, per esempio un sacerdote, un confessore, di una guida, saggia e illuminata, di un amico fedele, di un socio paziente e collaborativo, di un ente finanziatore per una giusta causa. Ma più di frequente è il padre, il nonno, un parente anziano, un antenato. Fra i professionisti può riferirsi a un medico, un erborista, un terapeuta alternativo, uno psicoanalista, uno psichiatra, un ostetrico, uno scienziato, un politico, un archeologo, un archivista, un ingegnere minerario.

SIGNIFICATI NEGATIVI

Quando si presenta capovolta o abbinata a lame fortemente negative, ecco che la carta agisce nel senso della perdita, del regresso e il processo evolutivo dell’Eremita si arresta in un ristagno sterile e frustrante. Allora la lentezza diviene inerzia, il ritardo non porta più frutti ma appesantisce ulteriormente una situazione già compromessa e qualsiasi realizzazione pratica in cui si sperava risulta annullata.

Può trattarsi di un eccesso di spiritualizzazione che conduce a un distacco innaturale dalla materia di cui, in quanto uomini, facciamo comunque parte, oppure della paura della realtà e del confronto con essa.

Sta di fatto che, quando la riflessione è portata all’estremo e la prudenza è esagerata, il consultante finisce col precludersi da sé la via del successo: il conservatorismo, la rigidità, l’incapacità di accettare i cambiamenti, la mancanza di spontaneità e di slancio si rivelano allora altrettanto fallimentari dell’azione sciocca, prematura o imprudente.

Numerosi gli ostacoli, difficilmente superabili, se non con costanza, metodo e una pazienza sovrumana, mentre i blocchi, la cristallizzazione, la regressione sono all’ordine del giorno. Il consultante è timido, timoroso, diffidente; rifugge il contatto con gli altri esseri, preferisce compiacersi del proprio sapere, narcisisticamente rinchiuso nella sua torre d’avorio.

Talvolta però la sua chiusura non è dettata dalla superbia o dalla misantropia, quanto piuttosto dalla tristezza, dal pessimismo, dalla freddezza, dall’indifferenza che lo rendono solo e vecchio prima del tempo. Molti dubbi, confusione mentale, mancanza di chiarezza e di direttive da seguire.

Consigli errati, segreti divulgati, fiducia mal riposta, conflitti interiori, giudizi errati riguardo alla propria situazione e ai propri affari. Da tenere sotto controllo la tendenza all’avarizia, all’egoismo, all’ostinazione, alla malvagità, all’ipocrisia, alla calunnia, alla pigrizia. Persecuzioni, dissensi, pericoli, fatalità, sfortuna generalizzata e purtroppo
meritata.

In amore: La paura del coinvolgimento e delle responsabilità che comporta l’amore precludono al consultante, o alla persona indicata dal gioco, l’esperienza del matrimonio: celibato, freddezza, isolamento, abbandono, vedovanza, dissensi familiari, disarmonia e ristagno nella coppia, riluttanza a manifestare i propri sentimenti.

Lavoro e denaro: Il consultante è costretto a professioni inconsuete o sgradevoli; lavoro pesante e mal pagato, studi che proseguono a rilento, esami rinviati per paura di esporsi, preparazione insufficiente, troppo profonda su certi punti, carente in altri. Perdite consistenti di denaro, affari mal condotti, risparmi sfumati, grossi problemi economici, situazione finanziaria preoccupante.

Salute: Malattie croniche o a lento decorso, raramente gravi ma molto fastidiose. Reumatismi, artrosi, fratture, calcoli. Patologie delle ossa, dei denti, della pelle e delle orecchie, dolori ai piedi, distorsioni delle caviglie. Insonnia, depressione, invecchiamento precoce. Preceduto e seguito da carte molto negative, l’Eremita può far temere una malattia mentale.

Persone: Una persona che rifiuta il proprio aiuto o che tenta di nuocere al consultante. Un vecchio solitario che non vuole dividere niente con gli altri, un abitudinario nemico dei cambiamenti. Si tratta in genere di un individuo avaro, pessimista, freddo, ipocrita, cattivo d’animo.

L’Appeso (Impiccato) degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La carta dell’Appeso (o dell’Impiccato) è la numero 12 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Talvolta nei mazzi un po’ più antichi, esso viene indicato anche come Il Traditore.

appeso arcani maggiori tarocchi

L’Appeso dei Tarocchi

L’Appeso è rappresentato con la figura di un uomo “impiccato” per il piede sinistro ad una trave, con il ginocchio destro ripiegato a croce sull’altra gamba.

Il giovane raffigurato sull’arcano n. 12, in analogia col dodicesimo segno dello zodiaco, i Pesci, che corrispondono guarda caso, al sacrificio e ai piedi.

Egli sperimenta la dolorosa tortura riservata in passato ai debitori, come ebbe a dire il poeta inglese E. Spencer nel suo poema The Faerie Queene: “Egli per i piedi appeso ad un albero, e così deriso da tutti i passanti, potessero vedere la sua punizione”.

In realtà, più che di una punizione, l’Impiccato è il simbolo dell’iniziazione passiva, mistica: il sapere non si ottiene attraverso la ricerca attiva, lo studio, la sperimentazione, come è d’uso qui, in Occidente, ma all’orientale, rimanendo immobili, disponibili alla ricettività e all’ascolto.

Non a caso, l’asceta indiano, quello tibetano, il sufi rimangono immobili per ore e ore, in attesa di essere sorpresi dall’illuminazione.

Alla stessa maniera il Cristo in croce riscattò l’umanità attraverso il passaggio terreno e l’incontro con la sofferenza, e il dio germanico Odino, inventore dell’alfabeto runico e patrono delle arti e delle scienze, ottenne la conoscenza magica dei suoni e dei segni rimanendo appeso, proprio come l’Impiccato dei Tarocchi, per nove giorni e nove notti all’albero cosmico yggdrasil.

Il corpo dell’Impiccato penzola nel vuoto, fra due colonne (forse di nuovo le colonne d’ingresso del tempio di Salomone, Jakin e Boaz), abbandonato ma ancora vincolato, con le mani dietro la schiena, presumibilmente legate, che gli impediscono di liberarsi e di agire, perché l’anima liberata sfugge ormai la realtà della materia.

L’Impiccato ha scoperto che il segreto per penetrare l’essenza delle cose sta nel loro capovolgimento. Dall’inversione di prospettiva, dall’abbandono dei comuni schemi mentali, attraverso l’esperienza della solitudine e del dolore, scaturisce l’idea chiara e illuminante, presupposto per l’accettazione e la trasformazione di sé.

L’individualità è, volontariamente, consapevolmente, sacrificata a favore dell’armonia universale e alla luce di questo nuovo modo di essere: quello che era considerato come una limitazione, un vincolo, diviene ora una fonte di energia pronta per l’uso, il trampolino di lancio per una nuova esperienza realizzatrice. Dai suoi abiti, in cui predominano il blu e il rosso, traspare un’idea di innocenza e purezza, supportata però da una coraggiosa resistenza nei confronti degli influssi nocivi.

Grandissima è, dunque, la sua forza, non più esercitata dalle masse muscolari, ma dal potere occulto dell’anima che ha superato la prova iniziatica. A comprovarlo interviene la forma stilizzata della figura che, con le braccia dietro la schiena e le gambe incrociate, ricorda il triangolo capovolto sormontato da una croce, simbolo alchemico del compimento della grande opera. Corrisponde alla lettera lamed dell’alfabeto ebraico.

I SIGNIFICATI POSITIVI

L’impiccagione, ovvero l’inversione di prospettive e di valori, conferisce alla personalità una nuova morbidezza, lontana dalla rigidità degli schemi e delle convenzioni. Forse più facile da vivere capovolto che diritto, verso in cui è più drastico, l’arcano vuole essere un invito alla flessibilità, alla ricettività, alla capacità di adattamento.

Il consultante, volontariamente o no, ha a disposizione tutto il tempo che desidera per rivedere situazioni e rinviare scelte e progetti. Non è tempo d’azione ma d’attesa e di prudenza. Qualsiasi ritardo, qualsiasi ostacolo hanno la loro ragione nascosta e devono essere interpretati come un avviso provvidenziale, un segno del cielo. Non resta che accettare il destino, compresi i blocchi e le sconfitte, e sottomettersi almeno temporaneamente al corso degli eventi, senza tentare di cambiarlo.

È un arcano di fede e di dedizione. Tutto deve essere disinteressatamente sacrificato a una persona o a una causa, senza aspettarsi ricompense immediate. Si tratta infatti di una prova necessaria, un passaggio obbligato che prelude a un miglioramento di là da venire. Ma se un beneficio a lungo termine o perfino una completa rigenerazione sono abbastanza probabili in ambito affettivo e spirituale, non c’è altrettanto da sperare per quanto riguarda questioni materiali, come il denaro o il successo, sempre subordinati, in questa carta, ai valori dell’anima.

La scelta migliore, che il consultante potrebbe compiere, è cambiare tattica, desideri, prospettive. Ma a differenza della trasformazione auspicata dalla Ruota e dalla Forza, rapida e improvvisa, si tratterà qui di una trasformazione lenta, più interiore che esteriore. La situazione attuale è comunque destinata a capovolgersi completamente, a subire mutamenti radicali e svolte decisive, negative solo in apparenza.

In presenza di arcani molto forti e realizzativi, può annunciare un risanamento quasi miracoloso, un successo reso possibile grazie all’intervento di fattori esterni, un evento straordinario, un ideale raggiunto dopo un lungo travaglio, una liberazione raggiunta attraverso il sacrificio. E ancora una missione, un insegnamento, un castigo meritato e ricco di frutti per il futuro, una prova che arricchisce. Una stasi necessaria, un periodo di attesa tra due eventi particolarmente significativi, che può implicare rassegnazione e rinuncia.

Un prezzo da pagare, uno sforzo da compiere, un dovere a cui assoggettarsi, un progetto ancora confuso, nebuloso, che richiede basi solide su cui occorre lavorare ancora. Non mancheranno, del resto, ispirazioni geniali di origine spirituale, interventi a distanza, medianità, telepatia, azioni occulte. Misticismo, meditazione, introspezione, guarigioni spirituali, pensieri ed emozioni superiori. Una scelta di vita alternativa, al di fuori della competizione e del consumismo. Rilettura del passato, una nuova e diversa comprensione delle cose. Sul piano meteorologico annuncia nebbie e foschie.

In sintesi, il significato può intendersi:

In amore: Un amore segreto, romantico, interiorizzato e magari inizialmente non corrisposto, un sentimento platonico, che non lascia spazio a esperienze fisiche. L’unione a cui il consultante pensa si rivelerà duratura e fedele perché costruita su una paziente attesa. Da non escludere una temporanea separazione dal partner in vista di un felice futuro insieme. L’abbandono di una persona cara può servire a far riflettere e maturare.

Lavoro e denaro: Il successo si costruisce a piccoli passi, con un lavoro coscienzioso e disinteressato. Studi orientati sulla filosofia, la religione, la medicina, la psichiatria. Fotografia, musica, arte. Professioni assistenziali (medico, infermiere, assistente sociale) o legate all’acqua (idraulica, pesca, commercio di liquidi). Affari discreti ma non eclatanti, un moderato aumento di stipendio.

Salute: Guarigione spirituale, rigenerazione, rinnovamento, miglioramenti e dimissione dall’ospedale.

Persone: Una persona portata all’altruismo e al sacrificio, un idealista, un medico, un filosofo, un sacerdote, un genio, un artista, un musicista, un guaritore, un occultista, un incompreso. Naviganti, marinai, armatori, pescivendoli, bagnini, infermieri, psichiatri, fotografi, guardie, vigili del fuoco, detective. Persone o animali fedeli.

I SIGNIFICATI NEGATIVI

Quando l’arcano compare rovescio o quando occupa una posizione sfavorevole all’interno del gioco, la situazione esistenziale del consultante si prospetta particolarmente difficile, contrassegnata da preoccupazioni, rimorsi, occasioni perdute. Attanagliato da una serie infinita di dubbi, sommerso da un mare di incertezza, si sente incapace di decidere e di volere e finisce con l’abbandonarsi all’unica strada che gli appare possibile: quella dell’inazione e della rinuncia.

Molteplici sono in questo caso i rischi, dalla perdita di contatto con la realtà, dall’illusione all’utopia, all’apatia, all’indifferenza fino alle più gravi forme depressive, alle manie di persecuzione, all’autodistruzione masochistica, al rifiuto di confrontarsi con i problemi, alla fuga dal quotidiano attraverso l’alcol e la droga. E ancora, atteggiamenti di autoindulgenza, vittimismo, opportunismo, errori d’ogni sorta, credulità eccessiva, superstizione.

Annuncia delusioni, noie, affaticamento, amarezza su tutti i fronti, un sacrificio inutile o eccessivo, prove dolorose vissute male, senza riuscire a trame un insegnamento. Una perdita inevitabile, un distacco, un abbandono, una situazione di solitudine e sconfitta. I cattivi presentimenti del consultante, purtroppo fondati, sfoceranno in azioni ostacolate e notizie negative di lutto o malattia. I suoi progetti poco solidi e perciò irrealizzabili, i desideri generosi ma sterili e spesso causa di complicazioni, devono essere rivisti. Il problema, in questo caso, sta nell’incapacità di esaminare obiettivamente la situazione e riconoscere le proprie colpe.

Per quanto giunto a un punto morto dell’esistenza, il consultante rifiuta di mettersi in discussione e accettare le necessarie responsabilità. Schiavo del dovere o delle passioni, dell’egoismo o di una generosità smodata, che lo induce a dilapidare somme considerevoli, non riesce a trovare il giusto mezzo né ad attuare l’irrinunciabile cambiamento. L’arcano è spesso indice di menzogna, inganni, intrighi, una situazione di caos e di anarchia, sia sul piano personale che politico, e inoltre di odi, persecuzione, razzismo.

In amore: Un amore non corrisposto, fine di un rapporto, separazione, delusione, sconfitta. Il consultante, benché li desideri, non è portato ai legami impegnativi, alla famiglia, al matrimonio. Qualche volta un progetto sentimentale si realizza per poi rivelarsi, col tempo, poco soddisfacente. Da non escludere un tradimento o un legame con una persona già impegnata.

Lavoro e denaro: Una situazione o un ambiente professionale insostenibile, bisogno di cambiare. Licenziamento, mancanza di lavoro e appoggi, stress. Studi portati avanti malvolentieri per mancanza di motivazioni. Perdite, affari sfumati a causa di una truffa, ristrettezze economiche, necessità di ridurre al minimo le spese.

Salute: Un malore, un incidente, un’intossicazione. Crollo fisico, intervento chirurgico, anestesia, aborto. Sul piano psichico, il più compromesso, tossicodipendenza, depressione, ansia, impotenza, tendenze suicide. Sul piano fisico, tubercolosi, ulcera, poliomielite, infezioni. Patologie dell’intestino, del rene, della vescica e dei piedi. Dolori articolari, reumatismi, ritenzione idrica, cellulite.

Persone: Nemici più o meno occulti. Una persona troppo sognatrice, introversa, inconcludente, timida. Un emarginato, un tossicodipendente, un falso profeta, mistificatore e fanatico. Un cleptomane, una persona afflitta da turbe mentali.

Il Matto (Il Folle) degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei tarocchi

Il Matto è la ventiduesima carta degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, che può essere considerata, a seconda del gioco, la prima o l’ultima (perché il suo numero può essere 22, quindi seguente al Mondo, oppure 0, antecedente al Bagatto; in alcuni mazzi il numero viene proprio a mancare). Viene anche chiamata la carta del Folle o del Follo.

il matto degli arcani maggiori

Si tratta di una carta molto variabile dal punto di vista delle illustrazioni, che tuttavia mantiene sempre alcuni tratti simili: rappresenta un uomo, di solito in abiti laceri, a volte scalzo, con un bastone e pochi possedimenti con sé in un sacchetto. In tutte le raffigurazioni è presente anche un animale, che a volte è un cagnolino docile che si limita a seguirlo, in altre invece rappresenta un animale che lo assale, con il personaggio ripreso quindi nell’azione della fuga.

In altre raffigurazioni è invece più simile ad un giullare, tanto che questo tipo di illustrazioni hanno portato al classico jolly delle carte da gioco.

In varie raffigurazioni il matto cammina sul bordo di un precipizio, e a volte ha in mano una rosa, oppure una coppa rovesciata, a simboleggiare il dio romano del vino, Dioniso.

I tratti comuni della carta sono la rappresentazione di un matto, di un folle, che non usa la razionalità ma che rappresenta la follia, nella sua accezione positiva, come quella della creatività, oppure negativa a causa delle conseguenze negative che può provocare.

Significati positivi

Il significato positivo del Matto è in generale quella dell’irrazionalità come sinonimo di buona sorte, come spinta creativa che permette di raggiungere i propri obiettivi senza però seguire un percorso precostituito ma seguendo l’istinto, la sensazione che ci porta a capire, in modo illogico, qual è la strada giusta da intraprendere.

La follia non è quindi vista in senso negativo ma, anzi, la spensieratezza, l’innocenza, la spontaneità e in generale l’inconscio permette di capire qual è la strada più corretta da seguire.

La carta rappresenta l’anticonformismo, ma anche il voler perseguire un ideale a tutti i costi, rappresenta il viaggio, inteso sia in senso fisico (cioè, una partenza in arrivo, magari conseguente ad una scelta momentanea ed impulsiva), sia in senso psicologico (una rivelazione mentale, un cogliere qualcosa che prima non si riusciva bene ad identificare) sia metaforico, inteso come il viaggio che è la vita in questo mondo.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: rappresenta l’avventura, la libertà e anche l’allegria. L’amore c’è, non manca, ma viene vissuto con felicità, con spensieratezza, e la carta indica anche le follie fatte per amore, il cercare di conquistare (con esito positivo) la persona amata senza seguire i classici schemi.
  • Lavoro e denaro: da questo punto di vista, il Matto rappresenta generalmente il viaggio, la partenza per un viaggio di lavoro per una decisione presa all’ultimo momento, ma anche un viaggio inaspettato che ci consente di “rompere”, per un certo periodo, con la routine della vita quotidiana. Può anche essere una rottura che non è legata ad uno spostamento fisico, per cui una rottura con il vecchio lavoro, o dei propri schemi di vita più in generale.
  • Salute: la carta rappresenta la salute, sia fisica che psicologica, la spensieratezza, la possibilità di aprirsi a nuove strade, di fare nuove esperienze senza doversi preoccupare dei problemi che già abbiamo o che potrebbero sopravvenire.
  • Persone: il Matto fa riferimento ad una persona anticonformista, che crede nei propri ideali, ma anche che utilizza la follia nelle sue scelte, come un imprenditore che ama il rischio, una persona geniale, una persona in grado di mostrarci quello che abbiamo davanti da un punto di vista diverso da quello da cui di solito lo osserviamo.

Significati negativi

Il significato del Matto al negativo rappresenta comunque la follia, ma intesa in questo caso nella sua accezione più negativa. Follia come violenza, come irrazionalità che non porta a nulla, follia come pazzia nelle proprie scelte, blocco nel procedere della vita quotidiana, fuga dalla realtà in un momento in cui bisognerebbe rimanere ben saldi alla stessa.

Il Matto al negativo può indicare le manie, le ossessioni e, non ultime, le dipendenze, che potrebbero portare ad azioni anche molto negative nei confronti di sé stessi o delle persone che circondano.

I problemi da risolvere non vengono affrontati con la giusta razionalità ma, anzi, vengono gestiti in modo nettamente inadeguato a quello che si vuole raggiungere: l’alcool, la droga, il gioco d’azzardo possono essere alcune delle conseguenze di queste scelte.

C’è una ricerca della libertà, ma questa non viene cercata nel modo corretto e senza rendersene conto si rischia di finire da una situazione difficile ad un’altra da cui è ancora più difficile uscire.

In certi casi, questo potrebbe rappresentare la presenza di un forte condizionamento dall’esterno che ci porta a compiere scelte irrazionali e non corrette per noi.

Può indicare anche l’inconcludenza, il fissarsi su problemi che non hanno nessun senso e la cui soluzione non porta ad una risoluzione del problema che ci siamo posti.

Nelle situazioni più gravi, indica la pazzia vera e propria e può essere legato ad una patologia mentale.

  • Amore: generalmente indica un amore che non viene corrisposto, o una mancanza di dialogo, o delle tensioni, o un tradimento; tutti eventi caratteristici che possono avere come risultato un comportamento folle e irrazionale, inconcludente per diversi motivi e che, anzi, rischia di peggiorare la situazione. Può rappresentare anche la ricerca della solitudine e la voglia di evadere dalla relazione che stiamo vivendo.
  • Lavoro e denaro: dal punto di vista professionale, indica in generale l’inconcludenza, scelte non ragionate che hanno avuto dei risultati negativi, viaggi che non sono serviti, la voglia di evadere da una situazione che, tuttavia, dovrebbe essere gestita con tutte le nostre forze.
  • Salute: indica generalmente la presenza di problemi della mente che dovremmo risolvere al più presto, conoscendo meglio noi stessi. Può rappresentare l’ansia, la nostalgia, la depressione, la presenza di un trauma irrisolto come un lutto non elaborato.
  • Persone: indica una persona molto mutevole, falsa, nociva, che cambia idea molto velocemente e il cui operato potrebbe provocarci problemi. Può indicare persone violente, come i fuorilegge.

Il Mondo degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

Il Mondo è la ventunesima carta degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, detta anche La Terra, l’Universo e Il Trionfo.

Si tratta di una carta particolare, in cui non è raffigurato, come ci potremmo aspettare, il pianeta, ma una rappresentazione completamente diversa: infatti abbiamo al centro della carta una donna, generalmente nuda ma con le parti intime coperte da un velo; è circondata da un motivo vegetale, che possono essere dei fiori oppure delle foglie.

Agli angoli della carta invece si possono vedere quattro simboli, un angelo, un leone, un toro e un’aquila.

Questi simboli rappresentano per la religione cristiana i quattro evangelisti, mentre nella tradizione esoterica rappresentano quattro dei segni zodiacali che possono essere ricondotti, a loro volta, ai quattro elementi naturali, ovvero il fuoco, la terra, l’aria e l’acqua.

In alcune raffigurazioni è poi possibile vedere anche una città sullo sfondo, che sembra rappresentare Milano, come omaggio ai Visconti, dinastia nella quale il gioco fu particolarmente sviluppato.

Si tratta di una carta serena ed armonica, e per i significati al positivo è una delle migliori tra quelle che può comparire durante il gioco. Rappresenta, in generale, la pienezza, la completezza, la vittoria (da qui uno dei nomi alternativi, il Trionfo).

Significati positivi

Come già accennato, il significato al positivo è legato alla completezza, per la rappresentazione di una delle carte più importanti dell’intero gioco.

Qualunque sia l’ambito a cui ci si riferisce, la carta fa riferimento ad qualcosa di completo ma anche di duraturo, non destinato a finire in breve tempo.

Gli ostacoli saranno facilmente superati, e non con difficoltà, ma con una relativa semplicità. Il toro simboleggia la fatica, l’impegno che abbiamo messo per raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissi, mentre tutti gli altri simboli ricordano la vittoria, la capacità di volare o di superare con forza qualsiasi ostacolo: tutto procede quindi nel senso delle migliori aspettative che si potessero avere.

Il trionfo può essere visto come il raggiungimento di un obiettivo lavorativo, come una vittoria economica, il coronamento di un sogno d’amore, oppure un’aspirazione che è stata attesa a lungo e che, finalmente, trova il suo compimento. Rappresenta anche una completezza in termini di salute, con problemi che si sono verificati a lungo tenderanno a realizzarsi.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: rappresenta il completamento delle proprie aspirazioni. Si riesce a completare un sogno d’amore, un fidanzamento, un matrimonio oppure la nascita dei figli. Ma significa anche che il rapporto a cui siamo interessati si completa, è felice, duraturo, non ci saranno ostacoli che non possono essere superati.
  • Lavoro e denaro: anche dal punto di vista del lavoro la situazione è simile. I progetti iniziati avranno successo, si concluderanno per il meglio, le attività che inizieremo saranno solide. Dal punto di vista economico, non avremo alti e bassi ma una situazione, oltre che rosea, anche tranquilla, che ci permetterà di procedere senza dubbi in futuri progetti, tra cui acquisti importanti (come una casa) o progetti non materiali, come prendersi cura di un bambino.
  • Salute: dal punto di vista della salute, il Mondo indica la guarigione. Se ci sono stati problemi, sensi di malessere continui, oppure se stavamo lottando contro qualcosa che ci opprimeva, adesso questa oppressione tenderà a scomparire, a farsi da parte, per permetterci di raggiungere lo stato di benessere a cui abbiamo tanto aspirato.
  • Persone: il mondo fa riferimento ad una persona semplice, sincera, carismatica, veramente interessata a noi o ai nostri progetti. C’è da dire che il Mondo è una carta generica, da questo punto di vista, e può essere difficile applicarla ad una persona precisa.

Significati negativi

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Mondo al contrario sta a significare non un capovolgimento (quindi che tutto ciò che ci sta per succedere sia destinato al fallimento), quanto ad un’attenuazione della completezza.

Può essere quindi inteso sia in termini temporali, a significare quindi che un completamento ci sarà, ma non sarà immediato, sia in termini materiali, ovvero che i nostri progetti si realizzeranno, ma non del tutto, non a pieno come avremmo sperato, oppure la conclusione sarà apparente, illusoria.

La carta deve quindi essere interpretata non in negativo, ma intendendo che c’è ancora da lavorare per raggiungere l’obiettivo che ci siamo preposti. Ci saranno ancora ostacoli da superare, per raggiungere l’obiettivo dovremo fare delle piccole rinunce, oppure incontreremo delle resistenze da parte di qualcuno, in cui dobbiamo comprendere noi stessi.

Particolare attenzione va fatta sull’eccessiva fretta di raggiungere il risultato sperato, e sul fatto che abbiamo magari fatto “un passo più lungo della gamba”, senza avere le risorse, materiali o immateriali, di cui avevamo bisogno per raggiungere la completezza del nostro progetto.

Da questo punto di vista, la carta potrebbe indicare superbia, eccessivo orgoglio, mancanza di modestia e un’eccessiva propensione al far valere le nostre ragioni senza ascoltare gli altri con conseguenze che saranno tendenti al negativo (anche se non nettamente negative).

  • Amore: nelle relazioni, il mondo al contrario sta ad identificare la mancanza di soddisfazione, sia da parte nostra (non siamo contenti di quello che fa il partner o di come si comporta), sia da parte dell’altro. Per raggiungere la completezza dobbiamo prima riuscire ad eliminare del tutto i conflitti, cercando in questo modo di arrivare a vivere una relazione quanto più possibile appagante.
  • Lavoro e denaro: anche dal punto di vista lavorativo i nostri progetti procedono, a tutti gli effetti, ma lo fanno in un clima di resistenza, in qualche modo ostile, che non riesce a completarsi; può indicare anche una scarsa considerazione, da parte nostra o degli altri, del progetto che vogliamo realizzare.
  • Salute: dal punto di vista della salute può indicare una resistenza, da parte di altri o nostra, nel raggiungere i propri obiettivi. Potrebbe indicare anche una propensione mentale a non voler davvero risolvere la situazione, vittimismo, depressione, che richiede l’aiuto di un esperto.
  • Persone: anche in questo caso il significato è generico, ma in generale viene indicata una persona ostile, qualcuno che ci ostacola nel raggiungere i nostri progetti.

Il Sole degli Arcani Maggiori: Analisi completa della carta dei Tarocchi

Il sole è la diciannovesima carta degli Arcani Maggiori dei tarocchi. E’ una carta molto caratteristica, sulla quale viene rappresentato, appunto, il sole, che ha sembianze antropomorfe, e il volto di una persona. Il sole, con i suoi raggi che illuminano tutto il resto, occupa la metà superiore della carta.

il sole degli arcani maggiori

Nella parte inferiore sono invece rappresentate illustrazioni che variano a seconda della carta. Storicamente vi si trovano rappresentati due gemelli, ma in altre varianti si può notare un solo bambino, in altre ancora il bambino a cavallo, oppure le figure possono essere sostituite da due amanti.

In altre rappresentazioni, sul terreno si trova la simbologia del sole sulla terra, ovvero il girasole.

Il Sole è una delle carte più positive dell’intero gioco, e il suo significato è quello di illuminazione, splendore, chiarezza, trasparenza, quasi in contrapposizione con la carta che lo precede, la luna. L’illuminazione è ciò che ci aiuta in un periodo oscuro, magari difficile, della nostra vita, ma può indicare anche il successo, la vittoria, il superamento degli ostacoli.

Significati positivi

Il significato della carta al positivo, a dritto, è quello di splendore, vittoria, illuminazione, superamento delle difficoltà: in sintesi, la carta sta ad indicare che il percorso è illuminato e che, qualsiasi sia la domanda, è il momento di agire.

Sono passati dei tempi bui, ma l’obiettivo che ci eravamo posti adesso è più chiaro, come è anche diventato più chiaro il percorso che dobbiamo fare per raggiungerlo: non dobbiamo quindi fare altro che percorrerlo, abbracciarlo per raggiungere lo scopo che avevamo.

La variabilità delle figure nella seconda metà della carta rimanda, comunque, alla vittoria: il bambino che cresce, i due gemelli che si scaldano e gioiscono dell’illuminazione data dalla luce del sole, il cavallo che vittorioso procede per la sua strada.

Questa carta sta a significare che quello che abbiamo iniziato porterà ad una vittoria ed avrà, in generale, un esito positivo che dobbiamo cercare di portare avanti, proprio perché raggiungeremo i risultati sperati.

Questo vale per qualsiasi domanda che abbiamo rivolto, anche se non evita che il percorso per il raggiungimento dell’obiettivo potrebbe essere “intricato” da qualche tipo di difficoltà; in questo caso dobbiamo comunque procedere sapendo che, nonostante queste, riusciremo a superarle.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: indica un rapporto armonioso e duraturo, nel quale c’è complicità tra i componenti. Se l’obiettivo è un matrimonio, o la nascita di un figlio, questo obiettivo sarà raggiunto nel migliore dei modi, con il supporto del partner e con grande soddisfazione da parte nostra.
  • Lavoro e denaro: da questo punto di vista, la strada che dobbiamo percorrere per seguire i nostri progetti, per procedere con la nostra ambizione, o con un investimento che abbiamo effettuato, è quella giusta. Dobbiamo continuare a camminare in quella direzione, con l’obiettivo che ci apparirà sempre più chiaro man mano che continueremo a procedere; la strada che percorreremo è comunque destinata al successo.
  • Salute: dal punto di vista della salute, il sole indica in generale uno stato di buona salute. Per chi è in salute, questa condizione verrà mantenuta, mentre per chi non lo è, ci sarà un miglioramento della malattia, che farà vedere nuovamente “la luce del sole”. Da notare che il sole in questo senso può avere il significato della fine di un percorso terapeutico particolarmente arduo.
  • Persone: il sole fa riferimento ad una persona generosa, solare, allegra, sincera; può rappresentare persone giovani, tra cui i bambini, mentre per gli adulti indica, in generale, una persona saggia e dei cui consigli ci possiamo fidare.

Significati negativi

Quando il Sole si presenta nel verso sbagliato, la positività che trasmette viene invece capovolta; il significato diventa quello di una luce, si, ma illusoria, che abbaglia, di un obiettivo che pensavamo di aver raggiunto e che invece non abbiamo perseguito come speravamo; questo indica in generale l’aspettativa che abbiamo di un successo o di un obiettivo che, tuttavia, non corrisponde alla realtà.

Potrebbe quindi indicare una situazione di felicità ma solamente apparente, che non tiene conto (volontariamente, magari) del fatto che ci sono criticità che non possiamo più aspettare ad affrontare; far finta di nulla in situazioni in cui ci sono problemi potrebbe portare, nel proseguire, a problemi più grandi da affrontare.

Un problema che il sole capovolto può identificare è anche l’opinione troppo alta che abbiamo di noi stessi: in particolare, avere un’autostima troppo elevata ci può portare a contare troppo sulle nostre stesse capacità, senza considerare quindi l’umiltà nell’affrontare i problemi.

Questo può avere conseguenze negative su vari piani, in particolare sul lungo periodo, quando il nostro “abbaglio” si perderà e potremo vedere le conseguenze, purtroppo non positive, di quello che abbiamo raggiunto; è una carta che ha un significato negativo, ma soprattutto che ci mette in guardia dai nostri errori e che deve far riflettere sul fatto che quello che il percorso che abbiamo intrapreso sia, effettivamente, la strada giusta.

  • Amore: Dal punto di vista delle relazioni, indica una difficoltà, magari non apparente ma comunque presente. Potrebbe indicare il tentativo di tenere in piedi una relazione magari già al termine, oppure una condizione nella quale non riusciamo ad individuare i problemi e le difficoltà dell’altra persona. Quando la situazione è manifesta, può indicare le incomprensioni o i litigi.
  • Lavoro e denaro: in generale può essere indice di una sopravvalutazione delle nostre capacità e del nostro lavoro, che potrebbe non portare ai risultati sperati. Un risultato cercato con non troppo impegno perché siamo certi di raggiungerlo, o aspetti dei nostri progetti che diamo per scontato, sbagliando.
  • Salute: sul piano della salute, il Sole indica un miglioramento che, però, è solo in apparenza. Potrebbe indicare un miglioramento momentaneo di una patologia grave, oppure potrebbe essere indice di un problema che stiamo sottovalutando, ma che potrebbe aggravarsi nel corso del tempo. In tutti i casi, non dobbiamo sottovalutare la situazione.
  • Persone: il Sole al rovescio indica una persona che si ritiene superiore, un superbo, oppure qualcuno di disonesto, che ci abbaglia con le sue parole senza però avere il valore che vuole farci intendere.

La Luna Degli Arcani Maggiori: Analisi completa della carta dei Tarocchi

La Luna è la carta numero 18 degli Arcani Maggiori dei tarocchi. E’ una delle carte del gioco più ricca in assoluto di simbologia, con una serie di rappresentazioni caratteristiche e particolari.

la luna degli arcani maggiori

La Luna, vista piena o nel primo quarto a seconda delle raffigurazioni, ricopre interamente la parte più alta della carta. E’ raffigurata con un volto femminile, e dalla sua figura escono dei raggi di luce, simili a quelli solari, che rilasciano una vera e propria “pioggia” di luce, che cade verso il basso.

Sul terreno sono presenti due torri, ai lati della carta, e tra le due torri si vedono due lupi nell’atto di ululare alla luna ma anche di raccogliere, in modo avido, l’energia luminosa che l’astro lascia cadere.

Nella parte inferiore della carta si trova infine un gambero, nell’atto di uscire dall’acqua per rivolgersi verso le due torri e i due cani, a simboleggiare l’immaginazione che esce dal conosciuto per dirigersi verso percorsi nuovi, sconosciuti e potenzialmente pericolosi.

La carta rappresenta il sogno, la ricerca di una soluzione, la conquista della verità, e invita le persone a cercare il significato reale e profondo delle cose, anche affrontando tutte le difficoltà e i pericoli che si possono trovare davanti.

Significati positivi

La Luna, al positivo, riguarda tutto ciò che è l’inconscio della persona. E’ la dimensione notturna delle cose, la memoria, l’intuito, la riflessione, la fantasia e il sogno; sono tutte facoltà che richiedono un approccio indiretto, non diretto ma riflessivo, e per questo motivo i risultati positivi non sono mai completamente positivi: non possiamo sapere dove l’inconscio può portare una persona, in che direzione lo potrà condurre.

In passato era legato al successo delle pratiche magiche, alla ricerca della magia e dell’esoterismo, delle pseudoscienze; oggi rimane più legato al sogno, ai ricordi, al passato, agli amici d’infanzia e a tutte le emozioni tipiche dell’età infantile.

Simboleggia la paura che possiamo avere nella ricerca della verità, le tenebre che vengono chiarificare dalla luce della luna che ci rende più chiara, ma non ci indica, la direzione da intraprendere.

Indica la necessità di effettuare una ricerca intellettuale, di aprire la mente per trovare soluzioni come farebbe un bambino, invita alla riflessione, alla perseveranza, all’approfondire i propri sentimenti per trovare una strada alternativa in un problema che non riusciamo a risolvere.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: indica tutto ciò che di inconscio riguarda le relazioni. La passione, i legami familiari, la parte più spirituale dei rapporti che stiamo vivendo, l’arrivo di una gravidanza, di un parto o di un matrimonio con la sua dose di speranze, ma anche di paure da affrontare, che la carta ci invita, appunto, ad affrontare.
  • Lavoro e denaro: sul piano professionale, anche in questo caso, non c’è un’indicazione ben precisa su quello che potrebbe accadere, se non un invito alla creatività: lasciarsi andare nei lavori creativi potrebbe essere di buon auspicio, così come cercare di avere a che fare con i bambini. Cercare soluzioni fantasiose nel lavoro potrebbe portare risultati inaspettati.
  • Salute: dal punto di vista della salute indica che la strada che stiamo seguendo per mantenere o migliorare il nostro stato di salute deve passare dal sogno, dall’esplorazione delle proprie emozioni, da un approfondimento psicologico su noi stessi. Non cercare la strada nella coscienza, ma nell’inconscio.
  • Persone: indica in generale persone che sognano, probabilmente bambini oppure adulti che hanno tuttavia ancora qualche tratto infantile nel loro carattere. Può indicare, più in generale, qualunque persona abbia un tratto creativo nel lavoro che fa.

Significati negativi

Quando la luna si presenta capovolta non si esce dal suo significato originale, l’inconscio, ma mentre al positivo la carta indica una via da seguire, al negativo al contrario indica che le tenebre si fanno più fitte, che il percorso inconscio è più difficile da affrontare.

Così le emozioni distruttive come la paura, la rabbia, l’ansia, l’angoscia possono prendere il sopravvento, le soluzioni che abbiamo possono sembrare ingannevoli ed essere quindi diverse da quelle che possiamo immaginare.

Le idee sbagliate, la mancata ricerca della verità, i pregiudizi che possiamo avere, il fanatismo, rendono più difficile affrontare i problemi che ci aspettano, indicando un problema di natura emotiva e psicologica che dobbiamo necessariamente risolvere per affrontare con lucidità quello che ci aspetta. Tendiamo infatti a mentire a noi stessi, vedendo i nostri progetto non andare come dovrebbero o comunque come ci aspettiamo.

Dobbiamo fare attenzione ai pericoli non evidenti, come le delusioni, le perdite, i furti, i raggiri e le truffe, che potrebbero essere frequenti se ci troviamo in uno stato mentale alterato; attenzione anche al fatto che non si ha una visione d’insieme della situazione che affrontiamo, perché questa mancanza potrebbe essere determinante, in negativo, nel fallimento di qualcosa che abbiamo iniziato.

  • Amore: Dal punto di vista delle relazioni, la luna al rovescio indica tradimenti, litigi, menzogne, incomprensioni che possono essere anche gravi e mancanza di confidenza. Questo può riguardare la relazione amorosa ma anche i rapporto con altre persone che ci stanno vicine. In alcune interpretazioni, la luna al contrario può significare anche l’effetto di pratiche magiche negative che sono state rivolte verso di noi.
  • Lavoro e denaro: dal punto di vista professionale, il significato al negativo riguarda invece generalmente le menzogne, i litigi, le truffe, i tranelli, le persone che fanno di tutto perché non raggiungiamo i nostri obiettivi (magari perché questo porterebbe a problemi nei loro confronti). In alcuni casi indica anche che la posizione lavorativa non è adatta a noi.
  • Salute: per quanto riguarda la salute, questa potrebbe risentire di un’impostazione mentale che non è ottimale per i nostri bisogni. Non abbiamo un’idea completa della situazione, stiamo seguendo terapie o cure non idonee, oppure i disagi psicologici si riflettono sul piano fisico, e di conseguenza sono determinanti, in negativo, nel peggioramento dello stato generale di salute.
  • Persone: la Luna indica una persona materialista, pronta a tutto per imbrogliare il prossimo, legata alle truffe, agli inganni, ostile verso la nostra persona. Può indicare dei falsi amici o nemici che non ci aspettiamo.

La Stella degli Arcani Maggiori: Analisi completa della carta dei Tarocchi

La Stella è la carta numero 17 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, conosciuta anche come Le Stelle, per il numero piuttosto elevato nella raffigurazione.

arcani maggiori le stelle

Si tratta di una carta che rappresenta una donna nuda, probabilmente una musa, che si trova in riva ad un ruscello. Nelle mani ha due brocche, delle quali una versa il liquido nell’acqua, mentre dall’altra viene versato sulla terra, alimentando lo scorrere di un piccolo fiume. In parte, questo fiume va a riunirsi al lago che accoglie l’acqua versata dall’altra brocca.

Nella parte superiore della carta si trovano le stelle, delle quali una è particolarmente grande e luminosa: così luminosa che il cielo non è poco illuminato, come la notte, bensì molto illuminato, come se la stella fosse in realtà il sole che splende durante il giorno.

Ad un lato della carta è raffigurato un uccello, un ibis, che simboleggia l’anima.

La carta simboleggia in generale il destino, lo scorrere del tempo, l’armonia e la speranza. L’acqua che scorre indica il destino che procede lento e inesorabile indipendentemente dalla volontà umana, che in parte si mescola con la terra e si intorbidisce, in parte finisce nell’acqua rimanendo limpido.

Significati positivi

Il significato positivo della carta è legato alle buone prospettive, e in generale al destino favorevole, legato anche in parte ad una protezione celeste.

Le stelle e gli astri si trovano in posizioni favorevoli, influenzando in positivo la vita della persona, che tuttavia ha anche delle caratteristiche positive, che sfrutterà al meglio. Le stelle possono indicare che un progetto in atto arriverà alla conclusione in senso positivo, indicano la fiducia in sé stessi, l’ottimismo, l’allegria, la cordialità.

La carta è un indice che quello che stiamo facendo sta andando nel modo giusto, e ci spinge a continuare in quella direzione, per qualsiasi tipo di percorso abbiamo intrapreso. Gli sforzi compiuti saranno ripagati, e siamo nella condizione migliore per esaudire i nostri desideri sia grazie alle nostre capacità che all’influenza celeste.

La carta può indicare anche una crescita personale, che magari è già iniziata e che procede nel migliore dei modi. Dal punto di vista delle relazioni, andiamo incontro a relazioni nuove e quelle che già ci sono avranno la tendenza a solidificarsi, proseguendo al meglio.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: non è indice di grandi cambiamenti, ma indica che il percorso che stiamo avendo, che sia agli inizi o che sia già ben solido, sta procedendo per il meglio. Una relazione non ancora iniziata potrebbe sbocciare, un fidanzamento confluire in un matrimonio, e quest’ultimo nella nascita di figli. Sul piano relazionale più ampio, come i rapporti familiari e le amicizie, anche in questo senso siamo in un periodo positivo che porterà al miglioramento di queste relazioni.
  • Lavoro e denaro: la stella è un buon auspicio anche sul piano lavorativo e professionale. La sua presenza indica che i progetti che abbiamo iniziato procederanno bene o sono destinati a concludersi al meglio, che le nostre passioni tenderanno a crescere; aumenteranno anche le nostre capacità come quella di affrontare i problemi, oppure la creatività, che potremo applicare all’ambito artistico.
  • Salute: anche dal punto di vista della salute la stella indica dei miglioramenti. Può indicare che lo stato di salute raggiunto sarà mantenuto oppure, per i malati o per chi ha problemi non solo fisici ma anche psicologici, un miglioramento della propria condizione generale.
  • Persone: indica una persona equilibrata, devota, coraggiosa, poco interessata alle questioni materiali e molto più a quelle spirituali. E’ una persona, generalmente donna, che porta con sé dei consigli positivi, quindi è una persona benefica da avere vicino, che può supportarci in un periodo in generale positivo della nostra vita..

Significati negativi

Il capovolgimento delle Stelle indica esattamente il contrario rispetto alla carta al diritto: se in un modo indicava la fortuna e il buon auspicio, “essere sotto una buona stella”, al rovescio indica in generale la sfortuna, e l’incapacità di adattarsi ad una situazione che non si addice a noi stessi.

Il periodo che vivremo non porterà con sé drastici sconvolgimenti, ma sarà in generale negativo, privo di possibilità, con i progetti che abbiamo iniziato che non sono destinati ad arrivare a termine o, comunque, procederanno nell’incertezza. Impiegheranno molto tempo per essere realizzati, fino a sfociare nella frustrazione.

Alla “cattiva stella” va ad aggiungersi l’insofferenza personale, la scarsa capacità di adattarsi alle nuove situazioni, la difficoltà di riuscire ad emergere, il seguire la corrente negativa senza cercare di fare qualcosa che possa cambiare il destino che ci è stato riservato.

Questo può comportare ad uno squilibrio tra il piano fisico e quello psichico che può causare, nella peggiore delle ipotesi, dei problemi più gravi dovuti, in larga parte, alla nostra scarsa capacità di reagire alle situazioni.

  • Amore: Indica che la relazione che stiamo vivendo, o che stiamo per vivere, non è in un buon periodo. Questo non significa l’interruzione, almeno non in modo diretto (indica una freddezza tra i partner, il disinteresse reciproco, l’eccessiva leggerezza nella relazione), ma la condizione che ci troveremo a vivere, e lo squilibrio di uno dei due partner, potrebbe comunque condurre alla rottura. Questo vale non solo per il rapporto di coppia, ma anche per altre relazioni sociali.
  • Lavoro e denaro: i progetti che abbiamo iniziato non stanno procedendo come dovrebbero, il lavoro che facciamo non è soddisfacente, non è ben retribuito, non ci sono buoni rapporti con i colleghi. Anche in questo caso non sta succedendo niente di dannoso o determinante, ma la condizione potrebbe spingerci a voler cambiare le cose, ottenendo così un effetto ancora più negativo di quello che stiamo vivendo.
  • Salute: sul piano della salute, il periodo non sarà positivo sul piano fisico, oppure su quello psichico. Turbe psichiche come l’ansia, o la paura, potrebbero portarci a vivere in modo negativo anche una situazione che, da sola, non è tutto sommato debilitante, pur non essendo comunque positiva.
  • Persone: la carta al contrario indica una persona con cui è difficile relazionarsi, insoddisfatta, con un lavoro o una relazione frustrante, che può sfociare in vizi anche piuttosto gravi come l’alcolismo o la dipendenza da stupefacenti.

La Torre degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La carta della Torre è la numero 16 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, e viene conosciuta anche come Il Fulmine.

la torre arcani maggiori tarocchi

Questa carta tra tutti gli Arcani Maggiori, è quella che ha una figurazione legata in modo abbastanza chiaro con la mitologia biblica, in particolare con la Torre di Babele: si tratta di una torre costruita dall’uomo che aveva la presunzione di raggiungere Dio, grazie ad un’altezza immensa. Tuttavia il Signore castigò questo peccato di superbia, facendo parlare ai costruttori lingue diverse, in modo che fosse impossibile per loro capirsi e continuare a lavorare.

La rappresentazione, a dire il vero, è più drastica: la torre appare infatti colpita da un fulmine che la scoperchia, con le persone che si trovano al loro interno nell’atto di cadere giù.

Il significato della carta è legato al cambiamento o, meglio, alla necessità di cambiare: perché cercare di elevarsi è utile, ma cercare l’eccesso non è utile, anzi dannoso. La carta cerca in generale di avvertire di un problema imminente per evitare, o affrontare, il quale è necessario un repentino cambio di rotta, pena la rovina e quindi la “caduta” di cui la raffigurazione nella carta.

Significati positivi

Il significato al positivo è legato per lo più ad un avvertimento nei confronti della persona, più che ad un crollo; indica che la sorte non è dalla nostra parte, e per evitare quello che potrebbe succedere è necessario spostarsi e cambiare mentalità, modo di agire.

L’evento che sta per accadere può essere diverso tipo: può riguardare il piano fisico, quindi qualcosa di negativo (un incidente, una problema grave in arrivo), ma anche sul piano psicologico: nella situazione che si sta vivendo, relazionale o lavorativa, si è raggiunto un punto di rottura, è arrivato il momento di cambiare, non si riesce più a procedere; o si cambia, oppure le conseguenze saranno negative.

Quello che bisogna fare è distruggere l’equilibrio che si è venuto a creare, ed è necessario affrontare il cambiamento. A seconda della situazione, le nostre scelte dovranno essere più o meno drastiche, ma questo cambiamento può essere anche fondamentale nella nostra vita.

In generale, comunque, è importante capire che qualcosa sta per accadere e che siamo noi a dover variare il nostro modo di agire; procedere nella stessa direzione in cui stiamo andando non sarà positivo, ed è quindi importante pensare, il prima possibile, a come cambiare quella direzione.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: indica in generale un cambiamento, non necessariamente negativo, ma che se non colto avrà conseguenze indesiderate. Può trattarsi di un colpo di fulmine, di una proposta di matrimonio, di una relazione che si porta avanti da tempo e che è giunta alla fine. Positiva o negativa che sia l’occasione deve essere colta, altrimenti le conseguenze comunque saranno negative.
  • Lavoro e denaro: non è molto diverso da quanto detto per le relazioni, e anche in questo caso può indicare un cambiamento positivo o negativo. Dalla promozione, borsa di studio, lavoro in una città lontana, all’interruzione di un rapporto di lavoro ormai diventato opprimente. Potrebbe indicare anche aiuti economici inattesi.
  • Salute: nell’ambito della salute indica generalmente un cambiamento necessario che, se non viene effettuato, avrà conseguenze nefaste. Può riguardare lo stile di vita, il modo di alimentarsi, le terapie in atto per le persone malate; il cambiamento si rende necessario in tempi brevi, perché le conseguenze potrebbero essere molto peggiori della situazione attuale.
  • Persone: indica una persona ribelle, che entrerà nella nostra vita e determinerà nei cambiamenti. Non ci sono preferenze di età o sesso, quindi può essere un partner, un figlio, un amico o un genitore; la costante è che, in qualche modo, cambierà il nostro modo di vivere.

Significati negativi

La Torre al contrario indica che quello che abbiamo iniziato è destinato a fallire, senza possibilità di recupero: da questo punto di vista è una delle carte più pesanti, se non in assoluto la più pesante, per le informazioni che fornisce, tra tutti i Tarocchi.

Indica in generale la fine di qualcosa. Può essere un rapporto amoroso, un rapporto di lavoro, oppure un incidente fisico, la possibilità di eseguire qualcosa che ci piace, oppure anche un crollo emotivo; può essere correlato con la nostra superiorità, può indicare l’essere finito all’interno di un vicolo cieco o in una situazione da cui difficilmente c’è una via d’uscita.

Purtroppo le indicazioni fornite dalla Torre al negativo lasciano poco scampo alle soluzioni, e in generale dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per evitare il disastro, per evitare come indicato dalla carta di “cadere dalla Torre”. A differenza dei significati positivi, in cui l’effetto negativo dipendeva solamente da una nostra mancata capacità di cambiare, qui il negativo c’è, è innegabile, e possiamo solo procedere cercando di attutire il colpo.

  • Amore: Indica che la situazione che stiamo vivendo è destinata a degenerare, se non completamente a concludersi. Un rapporto di coppia, anche longevo, è esaurito e terminerà con la separazione; potrebbe rappresentare anche la perdita di una persona cara, in senso materiale (il decesso) o psicologico, la rottura di un rapporto nel peggiore dei modi.
  • Lavoro e denaro: anche per quanto riguarda il lavoro siamo purtroppo giunti alla fine di quello che potevamo portare avanti. Può indicare un licenziamento, da parte nostra o dell’azienda, può indicare la rottura di un contratto, un problema economico, e dal punto di vista dello studente una bocciatura, una sconfitta, un’incapacità di proseguire. E’ il caso di valutare se quella intrapresa sia la strada giusta per le nostre necessità.
  • Salute: anche in questo caso, indica un imprevisto, il peggioramento di una situazione rosea che stiamo vivendo. Per i malati può essere un’acutizzazione della malattia, per i sani un problema che riguarda la salute. Il vantaggio è che “improvviso” non significa “grave”, automaticamente, quindi potrebbe significare solamente una malattia, magari acuta, che potrebbe comunque risolversi.
  • Persone: la carta indica una persona spietata, qualcuno che cerca in ogni modo di fare del male, di distruggere o rovinare le altre persone, qualcuno da cui è il caso di tenersi alla larga.