Il Bagatto (il Mago o l’Artigiano): Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

Il Bagatto, detto anche il Mago, Artigiano o anche il Giocoliere, è la prima carta degli arcani maggiori dei tarocchi.

il bagatto tarocchi

Il Bagatto dei Tarocchi

Si tratta della rappresentazione (nei Tarocchi) di un bagatto, ossia un mago, prestigiatore/truffatore molto comune nelle fiere ai tempi del medioevo, che generalmente gestiva il gioco dei bussolotti.

La rappresentazione è molto simile in tutti i tarocchi: il bagatto, con un cappello con su il simbolo dell’infinito, vestito generalmente in modo molto colorato (i colori che lo contraddistinguono sono il rosso, il blu e il giallo), si trova davanti a un tavolo dei suoi attrezzi.

Questi sono caratteristici, perché si trovano generalmente i semi delle carte da gioco (denari, quindi le monete, una coppa, un bastone e una spada, o un coltello).

Particolarità della carta è che il Bagatto non guarda mai nella direzione dello spettatore, ma ha lo sguardo rivolto sempre nell’altro lato. In mano, altra rappresentazione comune, tiene una bacchetta, secondo alcuni una bacchetta magica (da qui l’altro nome della carta).

In alcune raffigurazioni sembra essere un artigiano intento a lavorare con gli attrezzi che si trovano sul tavolo (che spiega, anche in questo caso, l’ulteriore nome della carta).

Significati positivi de “il Bagatto” o il Mago

Il significato positivo di base di questa carta, legato all’uscita a dritto, è la capacità di ottenere ciò che si desidera, se vogliamo, quindi il suggerimento di perseguire nei propri obiettivi. Il significato è in generale favorevole, e indica che quel momento è quello giusto per fare quello che vogliamo fare.

Il bagatto sta ad indicare, in generale, l’abilità, la riuscita, la creatività, l’energia a disposizione e la possibilità di un’azione rapida; è quindi legato sia all’inizio di qualcosa di nuovo, sia alla capacità di riuscire in quello che abbiamo intensione di fare.

Questo è valido in qualunque ambito: dal lavoro, che sarebbe la prospettiva principale (iniziare un nuovo progetto, aprire un’attività, cambiare lavoro), al piano personale e interpersonale, per esempio iniziando una nuova relazione.

Il bagatto indica la possibilità di un cambiamento che deve essere colta, perché può essere sfruttata: se abbiamo avuto un’intuizione, un’idea diversa dal solito, il classico “lampo di genio”, è il momento di sfruttarlo e cercare di capire come utilizzarlo. Poiché la descrizione è generica, è importante che venga accostato, per la comprensione, alla carta che precede oppure che segue, per capire meglio l’ambito della nostra vita a cui si riferisce.

Il bagatto sta ad indicare anche che il tempo è maturo per poter prendere decisioni importanti, per poter agire, e anche se i risultati non si vedranno subito (perché si fa riferimento all’inizio di qualcosa di nuovo, che poi dobbiamo chiaramente essere in grado di portare avanti) non c’è un momento migliore per riuscire in quello che vogliamo ottenere.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: indica in generale l’inizio di un amore importante, ma anche il fascino che si esprime sulle altre persone e quindi le conquiste. Può anche significare l’inizio di un nuovo rapporto di amicizia.
  • Lavoro e denaro: Similmente a quanto accade sul piano effettivo, indica la possibilità di cambiare lavoro, di iniziare qualcosa di nuovo, il prospetto di un guadagno importante.
  • Salute: Dal punto di vista della salute, un miglioramento improvviso, o il funzionamento di una terapia se la stiamo seguendo. Sul piano psicologico indica anche un miglioramento del nostro stato generale.
  • Persone: il Bagatto indica una persona giovane, abile, affascinante, intraprendente, non dotato di poteri ma che sa sfruttare le proprie possibilità per cercare di ottenere quello che vuole.

Significati negativi de “il Bagatto” o il Mago

Quando la carta del Bagatto esce al contrario, l’effetto è particolare, perché può assumere due forme diverse: da un lato, l’abilità può rimanere ma questa viene esasperata, resa eccessivamente esuberante, tanto da non avere sfoci nel positivo ma nel negativo, a causa dell’eccesso. Dall’altro lato, indica il blocco delle capacità, un’abilità che è presente, rimane, ma che viene improvvisamente bloccata e rimane inutilizzata.

Nel primo caso, sta ad indicare in generale la scelta di una strada sbagliata, magari non manca l’abilità ma la stiamo utilizzando in un modo che non è corretto. O, in alternativa, potrebbe significare che stiamo usando la nostra abilità e la nostra capacità nel modo giusto ma da essa stiamo pretendendo troppo, e questo si rivolge contro di noi facendoci perdere anche quanto di buono abbiamo già fatto. Nel complesso, quindi, se stiamo impiegando le nostre energie in qualcosa, dobbiamo cercare di fare attenzione, e riflettere sul fatto che magari dobbiamo fermarci e cercare di fare qualcosa di diverso, oppure limitare le risorse che stiamo investendo.

Nel secondo caso, invece, indica che stiamo proprio buttando la nostra abilità in qualcosa che non porterà a nulla. Ci possiamo impegnare per ottenere una promozione, per iniziare qualcosa di nuovo come un progetto, che però non è destinato ad andare a buon fine, e questo porterà di fatto allo spreco delle nostre capacità.

Dal punto di vista affettivo potrebbe rivelarsi un rapporto a cui teniamo molto ma che per nostra causa si sta deteriorando, oppure che per causa altrui non riusciamo a far fruttare come vorremmo; in un caso è ancora possibile porre rimedio contenendoci, nell’altro è meglio cambiare strada. Una situazione simile si riscontra anche sul piano professionale, per il quale è opportuno riflettere per capire bene quale direzione vogliamo intraprendere.

Attenzione, infine, all’apertura di troppi progetti insieme, all’avere troppe idee: potrebbe essere questo eccesso a portare al fallimento di tutte, in contemporanea.

  • Amore: Un rapporto che non si conclude come vorremmo o per mancanza di attrazione da parte dell’altra persona, oppure a causa dei nostri errori. Può anche essere il rapporto già in atto che si incrina.
  • Lavoro e denaro: un progetto sbagliato, uno spreco delle nostre risorse, un modo sbagliato di utilizzare le nostre capacità, una strada intrapresa che non va a buon fine.
  • Salute: indica la mancanza dei risultati ottenuti con qualcosa che abbiamo provato ad iniziare, ma che non andrà a buon fine. Può indicare, in medicina, anche un accanimento terapeutico.
  • Persone: indica una persona che parla troppo, eccessivamente esuberante, che cerca di ottenere qualcosa a tutti i costi, una persona presuntuosa o invadente.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.