La Temperanza è la carta numero quattordici degli Arcani Maggiori dei tarocchi.
Si tratta di una figura femminile alata, che può corrispondere ad una dea oppure ad un angelo, ma in altre rappresentazioni anche all’Arcangelo Michele che combatte al fianco di Dio, mostrata nell’atto di travasare un liquido tra due anfore diverse.
Al centro della fronte si trova un cerchio dorato, la rappresentazione del sole, delle forze benefiche.
Il liquido travasato da un’anfora all’altra indica un liquido rigeneratore, un fluido vitale, che si sposta lentamente ma in modo inesorabile. L’acqua rappresenta la nutrizione, specialmente quella materna nei confronti dei figli, mentre la figura è quella che permette il procedere del flusso della vita senza interruzioni.
La temperanza è una delle virtù cardinali del cristianesimo, indica la moderazione e la calma. Dal punto di vista esoterico l’immagine viene intesa come la ricerca di equilibrio, la capacità di accogliere, l’equilibrio interiore che permette di vivere in modo misurato, moderato, improntato ad evitare gli eccessi. Le emozioni devono essere bilanciate, né bisogna avere comportamenti eccessivi o lasciarsi abbattere dagli imprevisti.
Significati positivi
Il significato positivo della carta riguarda la ricerca dell’equilibrio e il fluire in modo costante della vita, che si accetta senza opposizioni e senza paura.
Le caratteristiche principali sono la moderazione, la disciplina, la capacità di rimanere solidi di fronte ai problemi; non cedere alle passioni, né cedere all’ira, oppure ai vizi, sono le indicazioni principali di questa carta.
Di fronte a qualunque problema si ponga davanti bisogna agire con equilibrio, è necessario adeguarsi alle circostante e procedere con calma e con fiducia, perché quello che vogliamo ottenere lo possiamo ottenere proprio in questo modo.
Indica l’appianamento dei litigi, la scomparsa di problemi che si sono presentati in passato, l’armonia nell’ambiente in cui si vive, sia dal punto di vista familiare e relazionale, sia dal punto di vista lavorativo, nei rapporti tra i colleghi.
Indica anche la capacità di trasformare positivamente le situazioni che ci capitano, anche quelle che di per sé non sono positive; trarre il meglio dalle cose, risultare positivi nel complesso, essere democratici, ascoltare le opinioni degli altri per essere in grado di prendere la posizione più giusta.
Riferita alle altre persone, può indicare anche la capacità di trovare una persona con queste caratteristiche, che può aiutarci nei problemi da affrontare e anche a trarre il meglio dalle nostre capacità.
In sintesi, il significato può intendersi:
- Amore: è una chiara indicazione dell’armonia, nella coppia e nella famiglia. C’è comunicazione, c’è un consolidamento del rapporto, un miglioramento di una relazione che ha vissuto un periodo di crisi. Se c’è un matrimonio questo sarà appagante, i valori su cui ci basiamo verranno rispettati e non saranno messi in discussione.
- Lavoro e denaro: anche nel lavoro abbiamo una situazione armonica, magari la conclusione di qualcosa per cui abbiamo lavorato duramente. La carta non indica, di per sé, l’arrivo di novità, quindi potrebbe significare da questo punto di vista un periodo di stallo a causa del quale, tuttavia, non ci saranno mutamenti in negativo.
- Salute: una situazione anche in questo caso armonica, riferita al piano fisico ma ancora di più a quello psicologico. Chi è sano manterrà il proprio stato integro, mentre chi è malato avrà una pausa dalle sofferenze, un periodo relativamente calmo e tranquillo nonostante la situazione che sta vivendo.
- Persone: la Temperanza indica le persone armoniche, le buone consigliere, una persona socievole, che è in grado di dare consigli. Può essere una moglie, un familiare, un amico, ma anche una persona saggia nella sua disciplina oppure un consigliere. Può indicare anche una guida spirituale.
Significati negativi
Quando la carta appare al rovescio, i valori dell’armonia e dell’equilibrio si spezzano, diventando l’esatto contrario, ovvero la disarmonia e il disequilibrio.
Sul piano individuale indica una persona che prende delle decisioni impulsive, spesso non coerenti con sé stesse, oppure molto sbilanciate, o ancora ostinate. Indica persone che non sono in grado di utilizzare la propria razionalità a dovere, ma che si fanno sopraffare dalle emozioni.
La persona tende a vivere una vita eccessiva, a cadere preda dei vizi, non riesce a superare degli ostacoli e cerca quindi di affrontarli nel modo sbagliato, non corretto.
Se ci sono dei successi questi sono labili, oppure sono di breve durata, e questo può portare ad agire nel modo sbagliato oppure a scatenare frustrazione. Può rappresentare anche un’ideologia errata che causa una scelta sbagliata dei valori, del modo di vivere, nel modo di rapportarsi con gli altri.
Indica, in generale, anche la chiusura mentale verso gli altri, verso i problemi e verso alcune possibili soluzioni che vengono scartate a priori spesso senza prenderle correttamente in considerazione.
Il significato può quindi essere inteso:
- Amore: la componente principale è la disarmonia. Ci sono incomprensioni nella coppia, c’è incompatibilità oppure c’è il tentativo di prevalere dei due partner uno sull’altro. La disarmonia può portare alla rottura del rapporto di coppia, così come alla rottura (o alla difficile vita) di un rapporto familiare, una disarmonia che può essere difficile da risolvere se non con un intervento netto.
- Lavoro e denaro: sul piano professionale indica anche in questo caso la disarmonia di vivere con i colleghi. Progetti iniziati non sono andati a buon fine, oppure non stanno prendendo la direzione giusta, e questo problema ha come conseguenza una nostra reazione sbagliata, che rischia di peggiorare ancora di più la situazione. Più in generale, può indicare una disarmonia nel raccogliere i risultati sperati quando siamo al lavoro.
- Salute: dal punto di vista della salute, il problema più grande della carta al contrario è il nostro pensiero di fronte alla malattia. Lo stato di salute ha la tendenza a peggiorare, ma il problema in questa condizione è che non siamo in grado di accettarlo, peggiorando la situazione sul piano mentale, qualcosa che dobbiamo cercare di evitare. La “perdita della voglia di vivere” può sfociare nella depressione.
- Persone: in generale indica persone non equilibrate. Può rappresentare persone inaffidabili, tendenti all’ira, ammaliate dai vizi, troppo leggere, incapaci di prendere decisioni. In certi casi può rappresentare una persona squilibrata all’opposto, cioè che manca di capacità di scelta, una persona apatica.