Significato del seme di Denari degli Arcani Minori

Gli Arcani Minori sono, nei tarocchi, una serie di carte che mostrano la loro influenza su situazioni più piccole, quotidiane, della vita del consultante rispetto a quanto fanno le carte degli Arcani Maggiori che si riferiscono ad avvenimenti della vita più rilevanti.

Gli Arcani Minori si suddividono in Semi, e in questa pagina analizzeremo il significato delle carte del seme di Denari: si tratta di un seme legato alla Terra, elemento dal quale proviene il metallo necessario a fabbricarli.

denari arcani minori

I Denari fanno riferimento al lavoro, al commercio, alla ricchezza, alle cose concrete e alle persone pratiche; indicano anche la resistenza fisica, la fatica. Di seguito la descrizione del significato delle singole carte che appartengono a questo seme.

Asso di Denari

L’Asso di Denari rappresenta una mano che tiene in mano una moneta, su un panorama che mostra un giardino. Rappresenta tutto ciò che ha a che fare con la circolazione di Denaro, ma più nello specifico può indicare la fortuna inaspettata.

  • Al dritto, la carta rappresenta il valore massimo ottenibile relativamente a un fenomeno mostrato dalle carte vicine. L’Asso di Denari indica infatti che, nella situazione che ci troviamo a vivere, otterremo il massimo che era possibile ottenere.
  • Al rovescio, la carta non ha significato negativo, anche se è più limitato rispetto a quello a dritto; significa che le cose, in generale, andranno comunque bene, ma non saremo riusciti a raggiungere il massimo che sarebbe stato auspicabile.

Due di Denari

Il Due di Denari rappresenta due monete, e il suo significato è quello del classico dualismo che rappresenta questo oggetto, i due lati della moneta, le due facce della medaglia. Il significato è relativo alle due facce della stessa realtà nell’ambito finanziario.

  • Al dritto, la carta indica un’ambivalenza, la realtà che deve essere vista dai due lati diversi per poter avere una visione di insieme. Indica un periodo di alti e bassi, che può peggiorare e poi porterà ad un nuovo miglioramento; le scelte vanno quindi considerate in merito a questo aspetto.
  • Al negativo, il significato indica in senso generale una controversia, una visione differente della questione che affrontiamo tra noi e le altre persone. Una controversia che dobbiamo cercare di appianare per ottenere il massimo dalla situazione che viviamo.

Tre di Denari

Il Tre di Denari rappresenta i Denari che non si trovano in mano a qualcuno, bensì sull’architettura di un edificio, che indica solidità relativamente alla questione finanziaria, indica una base, delle radici valide che tendono a non cedere con il tempo.

  • Al dritto, la carta indica il raggiungimento di buoni risultati finanziari, quale che sia la nostra attività. Avremo un risultato di base ma duraturo, che non verrà a mancare, ma c’è anche una buona prospettiva di crescita.
  • Al rovescio, il significato è invece rovesciato, e le aspettative che avevamo non vengono rispettate, la crescita non è quella sperata e abbiamo, nel complesso, la perdita di una somma che avevamo però investito tempo prima.

Quattro di Coppe

Il Quattro di Denari rappresenta un sovrano con le monete poste intorno al suo corpo, sulla testa, in mano e sotto i propri piedi. E’ una carta molto stabile, e indica appunto la stabilità dal punto di vista finanziario.

  • Al dritto, la carta rappresenta non solo la stabilità, ma anche un periodo di floridità dal punto di vista economico. La situazione rimane solida e, anzi, altre ricchezze vanno ad aggiungersi al patrimonio già presente a quello che avevamo.
  • Al rovescio, la carta indica la presenza di una stabilità che però stiamo andando con il tempo a perdere. Le ricchezze vengono lasciate andare, possono essere investite in attività come l’azzardo che è destinato ad una perdita. La stabilità rimane ma viene pian piano erosa.

Cinque di Denari

Il cinque di Denari rappresenta i soldi incastonati non in un edificio, bensi nella vetrata di un edificio che sembrerebbe essere una chiesa, con delle persone povere nell’atto di avvicinarsi. Indica un rovesciamento della situazione precedentemente presente, dal punto di vista economico.

  • A dritto, la carta indica che dopo un percorso sbagliato si è intrapreso la giusta direzione e la condizione che viviamo ha quindi una tendenza al miglioramento, situazioni anche bloccate da tempo andranno incontro ad uno sblocco.
  • Al rovescio, invece, il significato è negativo in quanto da una situazione tutto sommato buona ci si allontana per entrare in una situazione, invece, sempre più avversa. Ci si allontana quindi dalla via maestra, per andare incontro a una condizione peggiore.

Sei di Denari

Il Sei di Denari rappresenta un uomo, con una bilancia, intento a dare qualcosa ai mendicanti che chiedono di essere aiutati. Indica un equilibrio precario, che non durerà a lungo.

  • Al dritto, la carta invita ad utilizzare ciò che si ha di materiale. E’ una carta favorevole per le spese e gli investimenti, che devono essere effettuati per evitare che la situazione tranquilla, di equilibrio, che stiamo vivendo, possa avere termine senza aver ottenuto nulla di positivo.
  • Al rovescio, invece, la carta indica un entusiasmo eccessivo nel voler sfruttare quell’equilibrio precario che siamo riusciti a raggiungere. Per questo motivo la carta invita alla cautela nella gestione dei nostri risparmi e delle nostre finanze, pur senza un significato del tutto negativo.

Sette di Denari

Il Sette rappresenta una pianta, un cespuglio, sul quale sono presenti sette monete. Rappresenta la crescita, la sorte benevola, un momento propizio che porta alla crescita delle proprie finanze.

  • Al dritto, la carta indica fortuna o, più frequentemente, il fatto che dal punto di vista economico stiamo vivendo una situazione che tende ad andare verso il positivo, una condizione in cui riusciamo a raggiungere buoni risultati.
  • Al rovescio, la carta indica invece il contrario, e cioè la perdita, dovuta ad un eccessivo sfruttamento delle risorse oppure all’impulsività che non siamo in grado di controllare.

Otto di Denari

L’Otto di Denari ha una rappresentazione simile al Sette, con la differenza che i soldi non si trovano su un cespuglio, ma sul tronco di un albero. C’è anche un artigiano che sembra essere nell’atto di scolpire i denari, facendoli aumentare sempre di più: indica l’equilibrio finanziario.

  • Al dritto, la carta indica una situazione economica stabile, discreta, che mette tutte le carte in regola per avere un buon futuro, una condizione ottimale per gettare le basi finanziarie ed ottenere il massimo
  • Al rovescio, l’equilibrio rimane ma la carta va ad indicare un eccesso di vanità, una condizione nella quale si tende a sfruttare troppo le risorse che abbiamo a disposizione, e questo potrebbe portare nel futuro ad avere una condizione negativa.

Nove di Denari

Il Nove di Denari rappresenta una persona già ricca, circondata da piante tropicali ed animali esotici, con i denari che compaiono come propri averi nella vegetazione. Indica un’espansione continua ed ordinata, una sicurezza raggiunta che continua a migliorare.

  • Al dritto, la carta indica la necessità di risparmiare, di dover pensare alle scelte future in presenza tuttavia di una situazione decisamente favorevole per noi e per le persone che ci circondano. La situazione tenderà comunque a migliorare.
  • Al rovescio, la carta ha comunque una situazione di miglioramento, ma è intesa in senso negativo: la previdenza diventa infatti avarizia, che sarà positiva per le finanze ma potrebbe non esserlo per altri ambiti come i rapporti con le persone che ci circondano.

Dieci di Denari

Il Dieci di Denari indica il rinnovamento. La figura rappresenta diverse persone, all’ingresso di una città, con le monete distribuite dappertutto sulla carta..

  • Al dritto, la carta rappresenta il cambiamento in senso positivo ma, in generale, in una situazione già stabile dal punto di vista economico; la sicurezza non viene però intesa solo per i soldi, ma anche dal punto di vista sociale e relazionale.
  • Al rovescio, invece, la situazione è sempre di stabilità, ma l’eccesso di situazioni, di familiari, di condizioni positive, trascina ad una condizione negativa che può essere una spesa eccessiva che può minare alla condizione economica stabile.

Fante di Denari

La carta rappresenta un fante che tiene in mano una moneta, significato della solidità. L’uomo si trova in un paesaggio naturale, con campi, boschi e montagne. Il significato è l’interesse personale, che vogliamo perseguire.

  • Al dritto, la carta fa riferimento all’indipendenza, al cercare di crescere nel materiale. Per i giovani può significare il primo impiego, per i più adulti l’inizio di un nuovo lavoro o l’arrivo di nuovi fonti di guadagno.
  • Al rovescio, la carta ha invece un significato opposto, perché indica che ci sono ostacoli ardui da superare per raggiungere l’obiettivo di un interesse personale.

Il Cavaliere di Denari

Il Cavaliere di Denari mostra un cavaliere nell’atto di trasportare, tenendola alta come un dono, una moneta d’oro. Indica in generale la conquista, con riferimento al bottino di guerra.

  • Al dritto, la carta indica la realizzazione, il riuscire a raggiungere i propri obiettivi, anche in modo inaspettato, la fine con esito positivo di uno scontro che durava anche da tempo.
  • Al rovescio, il Cavaliere indica invece gli scontri, la difficoltà di ottenere un miglioramento definitivo, le continue insidie per poter procedere con il proprio lavoro, i rischi che non riusciamo del tutto ad eliminare.

La Regina di Denari

La Regina di Denari è l’unica delle regine che si presenta in piedi, con un denaro in mano. Rappresenta una donna ricca ma generosa, che dona i suoi averi agli altri. Rappresenta la generosìtà.

  • Al dritto, la carta indica la presenza di una persona generosa, pronta a donare le sue ricchezze materiali in cambio di qualcosa di minor valore materiale, o in cambio di qualcosa di immateriale.
  • Al rovescio, la figura ha invece il significato opposto, l’avarizia, l’incapacità di donare e di essere generosa, la difficoltà di avvicinarsi emotivamente agli altri per mantenere le proprie ricchezze materiali.

Il Re di Denari

Il Re di Denari rappresenta una figura matura e saggia, ma anche generosa; è la controparte maschile della regina, ma indica più precisamente il potere, derivante per lo più dagli averi materiali.

  • Al dritto, la carta indica un uomo che può aiutare materialmente coloro che necessitano, che usa il suo potere al positivo usando anche la generosità.
  • Al rovescio, la figura indica invece il rovesciamento, il potere inteso come avarizia e con il solo scopo di migliorare la propria condizione personale, ma a scapito degli altri. Indica la poca propensione a dividere i propri averi.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.