Il Diavolo degli Arcani Maggiori: Analisi completa di questa carta dei Tarocchi

La carta del Diavolo rappresenta la carta numero 15 degli arcani maggiori dei tarocchi. La si potrebbe vedere come la contrapposizione della sesta carta degli Amanti.

La carta dei tarocchi del diavolo

Nonostante le diverse illustrazioni, lo schema di base del tarocco è sempre lo stesso: sono rappresentate tre figure, in piedi, di cui una centrale rappresentante, appunto, il demonio, e due laterali che rappresentano due persone, di sesso opposto (un uomo e una donna), nell’atto di fronteggiarsi.

Le due persone sono legate al demonio da una catena legata al collo, che simboleggia la dominazione demoniaca. Entrambe le persone hanno le corna.

Il diavolo è rappresentato come un ermafrodito, perché ha seni da donna e organi genitali da uomo. La testa ha le corna di capra, e così anche le zampe sono ricoperte di peli ricordando la simbologia classica del demonio.

Acquista le originali carte dei tarocchi in offerta su Amazon.it

La colorazione è variegata: le gambe sono gialle, il petto rosso, i fianchi azzurri e la testa bianca a simboleggiare i quattro elementi, forze potenti ma non facili da contenere.

Il significato della carta riguarda le passioni umane, che non sono facili da contenere e che possono arrivare a incatenare l’uomo, spingendolo quasi ad un livello animale.

Il diavolo è uno dei pochi tarocchi che indica un buon auspicio quando al rovescio, mentre indica un auspicio peggiore quando dritto.

Significati positivi

Il responso positivo della carta del Diavolo lo abbiamo quando la carta è al rovescio.

Il diavolo rappresenta una catena, e questa catena può essere rotta e permette di farsi guidare dalle proprie passioni, nonché di rompere una situazione opprimente.

Si riesce così a trovare una liberazione, ma anche a resistere alle tentazioni e a trovare la strada per non agire “di pancia” nelle nostre scelte.

E’ una libertà, ma la libertà ha un prezzo: non è infatti semplice trovare la propria strada nella libertà, e seguire le passioni più condurre a successi, ma anche agli insuccessi, nella propria vita.

Il diavolo al rovescio indica anche l’azzardo e l’audacia: una propensione a rischiare, ad investire, a buttarsi in qualcosa di nuovo, ma anche il presentarsi di un’occasione da non perdere, perché potrebbe non capitarne una simile.

Può indicare anche il superamento di un ostacolo, inteso sia in senso psicologico (una “catena per la mente”, un diverso modo di pensare, un problema di cui non si riesce a trovare la soluzione), sia in senso fisico (superare una difficoltà, un momento difficile come un parto o un intervento chirurgico), a cui si aggiunge il successo professionale, ad esempio di tipo economico.

Sul piano affettivo, il diavolo al rovescio indica incontri nuovi ed esaltanti, magari un rapporto extraconiugale, con la costante che tutto è fondato unicamente sul piacere, sul fascino, sull’attrazione, sull’uscita dagli schemi. In questo senso, la conquista in amore può essere causata non da una questione affettiva, bensì da una legata alla passione, al successo, al denaro.

Collegando quest’ultimo significato alla rottura delle catene, il Diavolo al rovescio potrebbe significare la rottura di una vecchia relazione che ormai non ci soddisfa, ma che in passato non abbiamo avuto il coraggio di spezzare.

In sintesi, il significato può intendersi:

  • Amore: incontri nuovi e piacevoli, ma legati esclusivamente al piacere e non all’affetto, conquiste ottenute grazie al denaro e al successo.
  • Lavoro e denaro: Volontà di fare carriera, guadagni inattesi, successi in ambito professionale o finanziario.
  • Salute: Forma fisica più marcata rispetto alla norma, superamento di ostacoli legati alla salute ritenuti insormontabili.
  • Persone: la carta del Diavolo indica persone con molto carisma, particolarmente appassionate del proprio lavoro, competenti nella propria professione e guidate dalle proprie passioni.

Significati negativi

I significati negativi del Diavolo sono legati alla dipendenza che ci incatena, e sono rappresentati dal tarocco del diavolo a dritto.

Siamo legati a qualcuno e a qualcosa e il nostro obiettivo è quello di liberarcene, anche se non sarà facile. Cediamo facilmente alle tentazioni, siamo dipendenti da una passione, stiamo vivendo qualcosa di sbagliato anche se non riusciamo a farne a meno.

Rappresenta quindi tutti i tipi di dipendenza, da quelli legati al denaro, al gioco d’azzardo, all’alcool, alle droghe, passando per le dipendenze di tipo sessuale.

Per chi non le sta vivendo, oppure ne sta uscendo, indica la possibilità di una ricaduta e rappresenta quindi un monito da non ignorare, perché la possibilità di cadere nuovamente nella tentazione è molto vicina. Questo potrebbe portare ad una modifica degli equilibri che abbiamo raggiunto nella nostra vita.

Oltre alle tentazioni, bisogna considerare anche la possibilità di avere cadute morali o fisiche, ad esempio un errore grave, di cui necessariamente dovremo pentirci.

Dobbiamo valutare bene le nostre scelte, capire se quello che stiamo per fare sia davvero corretto: la carta del diavolo si ricollega infatti alla ribellione, rivolta, alla lotta sociale, nel piano interpersonale, mentre su quello personale all’insorgenza di una malattia, di un’infezione, di problemi sul piano fisico (legati alla salute), da cui il tarocco ci mette in guardia.

Non solo significati negativi, però: il tarocco ci invita a fare un esame di noi stessi, cercando di capire non solo quali sono le tentazioni che ci affliggono, ma anche ad indagarne l’origine, per scoprire di più su noi stessi, per evitare le conseguenze negative che possono influenzare la nostra vita.

Se abbiamo impostato la richiesta non per nostro giudizio ma per l’altrui, la risposta è che una persona è vicina a noi mossa solamente dalle proprie passioni. Può cercare gratificazioni, può essere interessata ai nostri soldi, può essere interessata ai nostri punti deboli per sopraffarci; in questo senso, la carta ci mette in avvertimento verso la condotta delle altre persone, da cui dobbiamo guardarci le spalle.

  • Amore: Amore legato esclusivamente alla lussuria, incontri extraconiugali che potrebbero portare ad una crisi con il partner, pratiche comunemente non accettate.
  • Lavoro e denaro: insuccesso, problemi sul piano professionale con le persone con cui si lavora, competitività, obiettivi non raggiunti.
  • Salute: arrivo di una malattia, o complicazione, o mancato miglioramento di una malattia in essere. Le malattie possono riguardare non solo il piano fisico, ma anche il piano psicologico, legate in particolar modo allo sviluppo di dipendenze.
  • Persone: rapportata alle persone, indica gli avversari (al lavoro, in amore), persone negative, persone care che fanno scelte sbagliate.

Il Giudizio (o l’Angelo): Analisi completa di questa carta

Il Giudizio è la carta numero 20 degli Arcani Maggiori dei Tarocchi, anche conosciuto come l’Angelo.

Carta dei Tarocchi Il Giudizio

Si tratta di una rappresentazione in cui un arcangelo suona la tromba del giudizio, un richiamo al Giudizio Universale delle diverse religioni (sebbene i tarocchi non siano legati a una religione in particolare).

Sotto l’arcangelo, accompagnato in alcune rappresentazioni da altri angeli, si vedono tre figure nude nell’atto di uscire dalle proprie tombe. In tutte le rappresentazioni si vedono due persone di sesso diverso alzarsi, un’uomo e una donna, e una terza persona caratterizzata dal fatto di essere irriconoscibile. In alcune rappresentazioni è possibile vedere altre figure irriconoscibili all’interno dell’illustrazione.

Per significato allegorico, il giudizio rappresenta, appunto, il cambiamento, il giudizio di tutte le anime, buone e malvagie. Indica la resurrezione, ma anche la modifica dal piano fisico a quello spirituale, che cambia le cose.

Il Giudizio indica anche il tempo, inteso come cambiamento ma anche come il semplice passare del tempo, che non può essere fermato.

Significati positivi

Il Tarocco del giudizio dritto indica, in generale, qualcosa di positivo.

Indica un giudizio rapido ed improvviso, un grande cambiamento che in generale è positivo. Le chiavi di lettura sono diverse: si va dalla sorpresa piacevole agli eventi positivi che si verificano in modo inaspettato; può essere legato ad una vittoria, ad una conquista, ad un successo, ma anche all’uscita di una crisi, che si risolve improvvisamente anche se stava durando da molto tempo.

La risoluzione dei problemi è, in generale, positiva.

In un’accezione più neutrale, può indicare anche un evento inaspettato che ci ha colpito. Una telefonata da una persona che non vedevamo da molto tempo, una comunicazione, l’inizio di un cambiamento o di un’evoluzione (un nuovo lavoro, una promozione), oppure la rinascita di qualcosa che ormai davamo per perduto, ad esempio una vecchia relazione o un rapporto d’amicizia. Sul piano del lavoro può essere la rinascita di un progetto che avevamo abbandonato ma che pensavamo fosse stato abbandonato ormai da tempo.

Il giudizio può essere collegato anche a un’improvvisa notorietà, trovarsi al centro dell’attenzione in modo inaspettato ma comunque positivo. Simboleggiando il tempo che passa, indica anche la modernità e l’evento inaspettato può essere legato ai nuovi mezzi di comunicazione che abbiamo a disposizione.

Su un piano più psicologico, può simboleggiare l’indipendenza e anche la voglia di indipendenza da quella che è la nostra situazione attuale, la volontà di un cambiamento, di una rottura degli schemi.

Da notare che, in generale, il giudizio è rapido, quindi possiamo aspettarci il cambiamento in un futuro non troppo lontano, indicativamente a poche settimane di distanza dalla lettura del tarocco. Sebbene in alcune circostanze i tempi possano essere più prolungati, non si deve attendere molto per scoprire gli esiti del Giudizio e l’evento a cui esso si riferisce.

In sintesi, il significato del Giudizio può essere:

  • Amore: un improvviso ed inaspettato successo, un colpo di fulmine, un cambiamento inatteso da parte della persona con cui abbiamo a che fare da molto tempo (cambiamento di idee, di atteggiamento verso di noi).
  • Lavoro e denaro: Una promozione, una svolta nello studio come il superamento di un’esame, il riprendere in mano un progetto o una strada che avevamo abbandonato, un viaggio, un miglioramento improvviso dal punto di vista finanziario.
  • Salute: il termine di una sofferenza, un miglioramento di malattia in atto, un miglioramento generale dello stato di salute fisica e psicologica.
  • Persone: il Giudizio indica una persona imparziale, severa, ma allo stesso tempo stimolante e senza pregiudizi, caratterizzata dalla volontà di miglioramento personale e collettivo.

Significati negativi

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Giudizio al contrario non indica un cambiamento in negativo, bensì una difficoltà nel cambiamento, una situazione che dovrebbe cambiare ma per la quale il cambiamento non arriva; in alternativa, cose che credevamo essere cambiate ma che si verrà a sapere non essere così.

Un’accezione è quella nella quale stiamo continuando a rimandare una scelta importante, impedendo in questo modo al cambiamento di arrivare, oppure ostinarsi su basi che sappiamo (o che non sappiamo) essere errate. In alcuni casi, indica l’aggiungere disagi a un problema che già da solo ci sta consumando.

In altri casi, indica che un cambiamento che stavamo attendendo da tempo in realtà non sta per arrivare, il che potrebbe portare anche ad una conseguenza di tipo negativo, sebbene questo non sia scontato e dipenda dalle nostre scelte.

Il giudizio al contrario può indicare anche che, nonostante la nostra volontà di mettersi in gioco e di applicarsi perché il cambiamento arrivi, stiamo seguendo il percorso nel modo sbagliato, ottenendo così il risultato opposto, cioè uno stallo e di conseguenza una delusione.

In amore, potrebbe significare l’instaurarsi lento oppure il protrarsi di una crisi di coppia, così come nel lavoro potrebbe indicare dei problemi sul piano professionale, sia sul piano finanziario che in quello dei rapporti con i colleghi.

Infine, il significato del Giudizio potrebbe essere legato ai cambiamenti forzati, che ci sono ma sono indipendenti dalla nostra volontà, e potrebbero non essere positivi per noi.

Se in risposta ad una domanda, il giudizio al contrario è sfavorevole, per cui la risposta alla domanda risulterà essere negativa.

Il Giudizio al contrario può simboleggiare:

  • Amore: la nascita di una crisi di coppia o il portare avanti una crisi al momento già esistente. Il mantenimento di un’amicizia negativa, la falsità di una persona che credevamo essere dalla nostra parte.
  • Lavoro e denaro: Una situazione di stallo dal punto di vista lavorativo, una promozione o un successo finanziario che tarda ad arrivare, problemi con i colleghi o con i superiori in ambito lavorativo. Indica anche situazioni già in sospeso che rimarranno in sospeso nel prossimo futuro.
  • Salute: dal punto di vista della salute, indica malattie croniche che non migliorano, oppure lo stallo o il peggioramento di manifestazioni fisiche e psicologiche, condizioni come problemi cardiovascolari, ansia generalizzata, affaticamento e stanchezza costanti.
  • Persone: relativamente alle persone, indica una persona esaltata, fanatica di qualcosa, una persone che profetizza avvenimenti falsi, una persona che usa le proprie capacità per imbonire gli altri o per creare conflitti tra loro.